Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Beppe Casales
Sono passati cento anni dall'inizio della Grande Guerra. La Prima Guerra Mondiale ha cambiato totalmente la storia umana, ha dato inizio al Secolo Breve, ha rovesciato l'orizzonte degli uomini in ogni continente. L'aspetto che più ci interessa è il fattore umano. La domanda che ci siamo posti è:...
Lascia un tip
 
"eia"
Una prima nazionale di uno spettacolo che annuncia essere una rivoluzione nel mondo dell'acrobazia circense in teatro, quattro acrobati che lasciano spazio alla fantasia e aprono le porte dell'immaginazione. ...
Lascia un tip
 
Lapsus
Il collettivo Lapsus è composto da giovani artisti provenienti da compagnie di circo contemporaneo di fama internazionale, che utilizzano per i loro spettacoli numeri di giocoleria, monociclo e acrobatica. Six pieds sur terre è un quadro dolce-amaro sulla devastazione portata dalla guerra e sulla...
Lascia un tip
 
Nidodiragno
La Mariapia del titolo è un medico di campagna che, dopo una lunga malattia, è stata ricoverata in ospedale per non uscirne più. Lì ha perduto tutte le sue forze e, con esse, la vitalità con la quale per paradosso sperava di morire. Per far fronte a questa imprevista depressione il suo medico le...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Faber Teater
C’era una volta, e c’era davvero, una piccola città chiamata Terezin, a circa 100 km da Praga. La grande fortezza di Terezin tra il 1942 e il 1945 diventa una città-ghetto per gli ebrei, un campo modello, un campo per artisti, per privilegiati... Terezin è “la citta che Hitler regalò agli ebrei”....
Lascia un tip
 
Arti e Spettacolo
César Brie è un maestro indiscusso della scena contemporanea internazionale che non avrebbe bisogno di presentazione. Porterà in scena uno dei suoi spettacoli storici, considerato il suo manifesto poetico. ...
Lascia un tip
 
Compagnia Il Melarancio
"Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?"...
Lascia un tip
 
Progetto U.R.T.
Una commedia divertente, uno scandalo dietro l’altro, un crescendo di risate....
Lascia un tip
 
Santibriganti Teatro
Lo spettacolo racconta la storia di un quadrato amoroso tra Isabella, Orazio, Flaminia e Flavio. Innamoratisi a Parigi e separati da un destino avverso nel tentativo di rivedersi, Orazio e Flaminia decidono di dedicare le loro attenzioni a coloro che li hanno salvati: Orazio a Isabella, una...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Casa degli alfieri
L’affascinante racconto di Marco Baliani è uno spettacolo ormai definito cult grazie al grande riscontro di pubblico e critica. L’attore è insieme l’interprete e lo spettacolo, il narratore e il racconto, l’autore e tutti i suoi personaggi, ma anche il paesaggio, le percezioni, i sentimenti, la...
Lascia un tip
 
Manifatture Teatrali Milanesi - Teatro Litta Quelli di Grock Associati
Io me ne frego! è una storia che narra l’amicizia di due ragazzi che si conoscono fin dall’infanzia: il racconto svela un rapporto che nel tempo diventa oppressione di uno nei confronti dell’altro. Biglia, questo è il soprannome del più debole, si rende conto dei cambiamenti dell’amico, traviato...
Lascia un tip
 
Teatro dell'Argine
Un titolo arduo ed enigmatico per una vicenda semplice ed emozionante, che ci riporta al cuore della nostra modernità lacerata. Due donne, Kate e Dorra, si confrontano sul tragico destino di sopraffazione toccato a quest’ultima. Lo scenario è quello della guerra nella ex Jugoslavia. Kate, una...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro Pirata
Voglio la luna, già progetto finalista al Premio Scenario Infanzia, nel 2013 ha vinto il prestigioso premio ...
Lascia un tip
 
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Il Milione fu rappresentato per la prima volta nella Parigi Belle Époque del 1910 al Théâtre du Palais-Royal, con il successo che quell’epoca gaia e spensierata accordava al genere vaudeville. Nel 1930 René Clair trasse liberamente da quel testo uno dei primi film sonori della storia del cinema,...
Lascia un tip
 
MagdaClan
L'idea di un cabaret al femminile nasce dalla volontà di MaGDa CLAN di dare il giusto spazio alle donne che, anche nel circo, hanno tanto da dire perché la forza, il rischio, il coraggio, i muscoli mica son solo caratteristiche maschili....
Lascia un tip
 
Massimiliano Giacometti
"I formidabili anni Sessanta... l’universo giovanile, la voglia di cambiare il mondo. Gigi Meroni piaceva ai giovani perchè era un fantasista fuori e dentro al campo di gioco, ribelle, vestiti “strani”, gallina al guinzaglio, capelli lunghi e un amore proibito, furono dei veri e propri atti...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro degli Acerbi
Una commedia fantastica, spassosa e onirica e insieme lucidamente concreta e spietata, nella denuncia di politiche criminali e ipocrite....
Lascia un tip
 
Big Action Money
Illusioni Quattro anziani di 84 anni scoprono di non sapere chi sia la persona con la quale hanno vissuto tutta la vita....
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Marta Cuscunà
Satira per attrice e pupazze sul lusso d'esser donne...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Big Action Money
Un presidente che, senza che (quasi) nessuno se ne rendesse conto, portò il paese (l’Argentina) sull’orlo del baratro, e lo lasciò cadere. Un episodio della storia argentina che può insegnare molto all’Europa di oggi....
Lascia un tip
 
Cirko Vertigo
Al centro della piazza troneggia un grande cono colorato agganciato al cavo d’acciaio di una gru, una sorta di giostra d’antan che rievoca il tendone del circo e le atmosfere festose delle fiere d’altri tempi. La classica ballerina del carillon si animerà come d’incanto danzando leggera nell’aria...
Lascia un tip
 
Thealtro
Un dramma noir o una commedia cinica? LA SCELTA è sia l’uno che l’altra: un testo che nasce dall’esperienza della Compagnia Thealtro nel campo della formazione e selezione del personale....
Lascia un tip
 
Bustric
“Frammenti, giochi, facezie, salti, paradossi, invenzioni e scoperte per una rappresentazione il cui...
Lascia un tip
 
Teatro MA/LUDWIG
L'opera narra le vicende di una famiglia russa, la quale, in avverse condizioni economiche, si trova costretta a mettere all'asta la sua tenuta per far fronte ad un'ipoteca. Nonostante svariati tentativi per mantenere la proprietà, la famiglia è, alla fine, costretta ad abbandonare la propria...
Lascia un tip
 
Giuliana Musso
“I seminari degli anni ’50 e ’60 hanno formato una generazione di preti che sono stati ordinati negli anni in cui si chiudeva il Concilio Vaticano II e si apriva l’era delle speranze post-conciliari. Una generazione che fa il bilancio di una vita. Una vita da preti che ha attraversato la storia...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Per stare al mondo ci vuole stile.
Cardea/Mercuriati
Un excursus tragicomico sullo stile inteso come ricerca del modo di stare al mondo....
Lascia un tip
 
Tangram Teatro
Porta Romana, la ballata del Cerutti, La libertà non è…, Chiedo scusa se parlo di Maria, Destra- Sinistra ecc......
Lascia un tip
 
Tardito Rendina
Una farsesca ma dolente contemplazione della “condanna” di vivere insieme. In scena, un uomo sicuro‚ duro come la sua sedia‚ hombre pasionado che confonde l’Amor con la violensa‚ una donna offesa‚ prostrata‚ bagnata insieme alle sue rose‚ mujer desiderosa che subisce la violensa per un toco de...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Raffaella Giordano e Maria Munoz
Da quanto tempo credi che siamo qui?...
Lascia un tip
 
Virgilio Sieni
Sono 11 coreografie che deflagrano nel gesto del dolore e della pittura, e ci rammentano altrettanti avvenimenti tragici accaduti nei conflitti recenti: Sarajevo, Kigali in Rwanda, Srebrenica, Tel Aviv, Jenin, Baghdad, Istanbul, Beslan, Gaza, Bentalha, Kabul....
Lascia un tip

Pagine