Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Quintatinta
Immaginaria porta sul palco una magia, in una performance tra attori e puppet totalmente improvvisata. Lo spettacolo nasce nel 2014 all’interno del Festival Internazionale di Improvvisazione Teatrale Istantaneo grazie all’esperienza dell’improvvisatore belga Yan Van Den Branden, del burattinaio...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Santibriganti Teatro/Duemanosinistra
Come succede negli incontri magici, i due attori vanno a sbattere, ancora bambini, nelle parole di Tenco e di Pavese (pensa la sfiga). Da quel momento il corso delle loro vite prenderà inquietanti forme pavesiane e tenchiane. Ma il fatto è che Tenco e Pavese parlano attraverso un disarmante...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Lavoro Nero Teatro
Riding Buk è una via di mezzo tra un tributo allo scrittore Charles Bukowski e una confessione intima dell’attore-autore....
Lascia un tip
 
Movin'_Off_Project_Dance_Company
Con il filtro di occhi e gesti contemporanei "Trane" prende liberamente spunto dalla vita di John Coltrane. Lo Spettacolo è il prodotto di contaminazioni di tecniche e stili per un linguaggio artistico estremamente innovativo ed all’avanguardia. Un tappeto sonoro che talvolta ne evoca alcuni dei...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
TIDA -Théâtre Danse
Il performer, dovendo realizzare uno spettacolo su Meister Eckhart, si rende conto della difficoltà dell'operazione quando ormai è stato accettato l'incarico. Il malessere e le riflessioni vengono condivisi con il pubblico in modo leggero e divertente....
Lascia un tip
 
Arturo Brachetti
Arturo, senza bisogno di tanti preamboli, si presenta da sé....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Zattera
Pirone, un contadino ammaestrato da Marcella, spodesta Bebbo dal trono, trovandosi costretto a fronteggiare la minaccia di Ignazio: un folle che spaventa il bestiame con il suo progetto di farsi costruire una nave dove l’umanità possa perdersi nell’ oblio. La seducente Caterina farà squadra con...
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Les Petits Filous
Lo spettacolo, traendo dal film “Il cielo sopra Berlino” alcune suggestioni e re-interpretandole in chiave personale, vuole essere una metafora poetica e lieve del disagio umano. Di quel malessere che fa si che alcune persone, non riuscendo a sostenere la precarietà del vivere, si facciano simili...
Lascia un tip
 
Laura Rossi
Mi stai ascoltando? è una storia d’amore....
Lascia un tip
 
Nessun Vizio Minore
Tre sorelle, molto diverse per carattere e scelte di vita, si ritrovano nella casa della loro infanzia per il funerale della madre. L’evento luttuoso fa da cassa di risonanza a sentimenti sopiti e fa riemergere, quasi involontariamente, quei ricordi familiari che, pur essendo stati condivisi...
Lascia un tip
 
Associazione Culturale Muse
Camillo Olivetti è stato un pioniere anticonformista, capriccioso e geniale. Per definire la sua figura Laura Curino e Gabriele Vacis hanno utilizzato biografie, interviste e testi letterari (indispensabili per esempio sono state le pagine che lo descrivono in Lessico Familiare di Natalia...
Lascia un tip
 
La Linea Gialla
La vecchiaia, in quanto capitolo finale, viene spesso confusa con l’idea di declino e termine....
Lascia un tip
 
Acti Teatri Indipendenti
Precario, interinale, a tempo determinato, part-time, freelance, a singhiozzo, a chiamata…Basterebbe da solo il proliferare della terminologia, per capire quanto il lavoro sia diventato il tema cruciale di questi ultimi anni, chiave di lettura fondamentale per interpretare la nostra epoca....
Lascia un tip
 
Giuseppe Isgrò
Ispirato dai testi finali di Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante e Dario Bellezza, Adulto è una ricerca sulla parte maledetta della crescita, quella che non matura, che non si dichiara, che non si esprime e che non si arresta: un’energia sotterranea e magmatica, devastante quanto generatrice....
Lascia un tip
 
Sudatestorie
“ ...io qui dal mio avamposto sul futuro ho visto che Dio non gioca a dadi ... ma lo Stato sì...” ...
Lascia un tip
 
Teatro Necessario
Clown in libertà è un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre buffi, simpatici e ‘talentuosi’ clown che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro completa disposizione. ...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro degli Acerbi
Lo spettacolo “Triangoli rossi” raccoglie per la prima volta insieme i racconti degli astigiani deportati per motivi politici nei campi di concentramento nazisti. In un coro di voci che si sovrappongono alle immagini dei campi trasformati ormai in memoriali, queste schegge di memoria ripercorrono...
Lascia un tip
 
Teatro e Società
Giudichiamo. E condanniamo....
Lascia un tip
 
Patrizio Dall'Argine
Giuseppe Verdi e Richard Wagner durante una passeggiata in città discutono di melodramma e tragedia....
Lascia un tip
 
Compagnia Teatrale URGE
Esistono tante Cenerentole. Si dice che la prima fosse egiziana, una schiava realmente esistita. C’è una Cenerentola cinese che parla con un piccolo pesce, e c’è una Cenerentola dei Balcani che sorveglia le mucche al pascolo. Ci sono Cenerentole in ogni tempo. Qualcuna porta i sandali, qualcuna...
Lascia un tip
 
TeatrInGestAzione
Mikołaj Kopernik, il cui sguardo ha tracciato il solco del nostro presente, agli albori del XVI sec. intuisce il moto della terra attorno al sole. Copernico ha sovvertito la gerarchia fra soggetto e oggetto della visione facendoci riconoscere corpo fra i corpi, parte “guardante” della materia...
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
T.P.C. Teatranti Per Caso
In un giardino colmo di rose e farfalle una nobildonna dai modi teneri e un tantino sprovveduti trova la sua tranquillità isolata dal mondo. Ma i richiami della grande città sono forti e i surreali personaggi che frequentano quel giardino riportano storie e meraviglie direttamente dal luogo che...
Lascia un tip
 
Teatro a Canone
Lo spettacolo intende ricordare la vita di quelli che furono i veri artigiani della scena: commedianti la cui massima aspirazione era richiamare in platea quante più persone possibili e il pubblico pagante che avrebbe garantito incassi e fama sufficiente per sopravvivere....
Lascia un tip
 
Teatro a Canone
"Il clan delle cicatrici" è uno spettacolo che nasce da un laboratorio permanente del Teatro a Canone con la partecipazione del Centro Antiviolenza di Chivasso....
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Giorgia Goldini
Uno spettacolo particolarmente adatto a chi ama le situazioni surreali, le domande senza risposta, le telefonate importanti, i valori di una volta, le circostanze improbabili, le cose d'amore e molte altre follie.....
Lascia un tip
 
Tedacà
Spettacolo con una drammaturgia che non esplicita l’identità di genere dei protagonisti: quattordici interpreti per il racconto corale di una “semplice” storia d’amore che può essere di natura sia eterosessuale sia omosessuale....
Lascia un tip
 
Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
Il Tandem è una scultura che tiene due corpi in equilibrio, inchiodata ad un fulcro centrale. É una macchina paradossale, concepita per il movimento ma costretta nella scena all'immobilità. Veicolo su cui vengono vissuti e condivisi sogni e conflitti, avventure e pericoli. É un mezzo che viene...
Lascia un tip
 
Teresa Bruno
Uno spettacolo provocante, che si muove sul filo della comicità portando una donna clown a rivelarsi in tutte le sue forme: energia maschile, semplice, concreta e femminile, passionale, sensuale, sostenuta nel suo sbocciare dall’arte del flamenco....
Lascia un tip
 
DuoDorant
“Il compito fondamentale del clown contemporaneo è rompere la drammaticità e la monotonia del quotidiano – spiega Giuseppe Vetti – in UberMarionetten desideriamo portare in scena il rapporto dell’essere umano con il proprio lavoro, è uno sguardo sulla noia lavorativa, o meglio sulla...
Lascia un tip
 
La Bottega Teatrale
Il primo gruppo di racconti di un progetto narrativo più ampio, che non riguarda solo la tradizione, comprende tre storie tratte da “ Lo cunto de li cunti “ di Giambattista Basile, che già dal Seicento, prima che arrivassero nei testi di Perrault e dei fratelli Grimm, aveva raccolto le più belle...
Lascia un tip
 
Aurélia Dedieu
S.O.S. è uno spettacolo clown che vuole invitare il pubblico a una riflessione sull’essere umano, sulle sue contraddizioni e sui suoi stati d’animo. Un viaggio improvvisato all’interno del suo corpo porterà la protagonista, attraverso personaggi clown, canto, gag, danza e pantomima musicale, a...
Lascia un tip
 
Assemblea Teatro
Anne era una ragazzina che come tanti altri ebrei fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò di tifo. Morì insieme alla sorella Margot a Bergen Belsen....
Lascia un tip
 
Macapà
Le stelle si trovano ad anni luce da noi. Quello che vediamo oggi non è altro che il ricordo di quello che sono state indietro nel tempo, un’eredità della Storia. Allo stesso modo la narrazione di questo spettacolo si dipana tra ricordi di bambine e di giovani donne italiane, europee, ebree,...
Lascia un tip
 
Rossi/Renga/Chronos 3
Portami in un posto carino è un testo inedito e mai rappresentato piazzatosi finalista all'edizione 2012 del "Premio Hystrio Scritture di Scena Under 35" e che adesso trova occasione per diventare materiale vivo di lavoro per il regista e gli attori della compagnia Chronos3. Il testo nasce dalla...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Thealtro
Un gioco sottile di intuizione, matematica e fantasia la magistrale indagine del commissario Bärlach raccontata ne “Il Sospetto”, una delle opere più celebri di Friederich Dürrenmatt pubblicata nel 1953 e messa in scena, nella scrittura drammaturgica di Michele Giaquinto, da Thealtro. ...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
O.P.S. Officina Per la Scena
“Kafka afferma che una crisi dell’Io implica un oscuramento della coscienza, una perdita della propria percezione di esistere” così afferma Luca Busnengo, attore che sulla scena interpreta un personaggio anonimo, uno scarafaggio come tanti che racconta storie di disagi individuali e collettivi,...
Lascia un tip
 
Maniaci D'Amore
Un composto di comicità, cinismo e puro surrealismo, un’indagine semiseria sul sentimento intricato della...
Lascia un tip
 
Federica Sassaroli
La fiaba migliore per imparare a volare con parole di tenerezza, di gioia e di speranza. Zorba, il gatto nero grande e grosso, si ritrova a promettere solennemente ad una giovane gabbiana morente che si prenderà cura del suo uovo e che insegnerà al piccolo a volare. Zorba si affiderà all’aiuto di...
Lascia un tip
 
Coltelleria Einstein
Questa la trama dello spettacolo. Cappuccetto Rosso, diventata grande, ha aperto un atelier di moda, specializzato in cappelli rossi. Un giornalista di tv, del programma “Natura selvaggia”, deve realizzare una puntata sulla vita dei lupi e arriva ad intervistare Cappuccetto Rosso, per conoscere...
Lascia un tip
 
Caprioli/Caria
La “Storia di Antigone” è il resoconto di una cornacchia appollaiata su una delle Sette Porte di Tebe. Dalla sua posizione il pennuto assiste al tentativo di Antigone di dare sepoltura al cadavere del fratello Polinice contro la volontà del nuovo re Creonte. Scoperta da una guardia, Antigone...
Lascia un tip
54 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cie BettiCombo
Due uomini e una donna; una donna e due uomini......
Lascia un tip
87 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Max Giusti
“2015 personaggi” è uno spettacolo all’insegna dell’attualità, che non disdegna uno sguardo verso la situazione politica dell’Italia di oggi ma che usa sempre ed esclusivamente il linguaggio comico dell’istrionico (questa volta è proprio il caso di dirlo) Max Giusti.
Lascia un tip
 
Federica Sassaroli
Ispirato ad un racconto dello scrittore Chris Van Allsburg, lo spettacolo ha come protagonista una donna che ogni anno ritorna in una vecchia stazione semi-abbandonata....
Lascia un tip

Pagine