Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Supershock
Il pubblico rivive l’atmosfera del cinema muto, quando le proiezioni erano accompagnate da una orchestra. Ma qui tutto e riproposto secondo canoni odierni e la musica classica si trasforma in sonorità rock, che commenta le immagini, enfatizzandone i significati metaforici. La musica da una voce...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Proprietà Commutativa
Ci sono quelli che cucinano bene, quelli che hanno sempre fame, quelli che aspettano in fila con il vassoio in mano e quelli che siedono sempre a capotavola, e a volte le loro strade si incontrano. Il Signore e la Signora non sanno cucinare ma hanno sempre fame. Fortunatamente hanno al loro...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Santibriganti Teatro / Mauro Piombo
Tre Pulcinelli: Coco-Cocotta la femmina giovane, Zeze-Zezza la vecchia, la madre, il Cetrullo l’Ommo. Il rapporto atavico dell’uomo con la femmina: Cocotta e Zezza sono l’unicum del Cetrullo. Il nostro Pulcinella e maschera simbolo di una poetica tragicomica del sud d’Italia, il gergo e bastardo,...
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Theatre Degart
E’ una fiaba che racconta l’incontro di due clown! Due personaggi completamente diversi l’uno dall’altra. Lui, Dandy Danno, goffo e maldestro, Lei, Diva G, elegante e sofisticata diva del cabaret. L’incontro casuale tra i due personaggi promette un serie di situazioni paradossali ed esilaranti al...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spring d.i.
In un piccolo paese dell’Alta Provenza la Grande Guerra e appena finita e per la seconda volta in meno di 70 anni il villaggio di Poil e rimasto senza uomini. Violette, una donna ora anziana, con la memoria ripercorre gli anni della sua giovinezza, quando nel 1852, a soli 17 anni, e testimone...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Giacomo Guarneri
Marcinelle 1956. Una voce nel buio Una storia d’amore sullo sfondo di una tragedia....
Lascia un tip
 
Cirko Vertigo
Gli artisti di circo accettano costantemente il rischio e la sfida di mettersi in gioco nel continuo instancabile tentativo di superare i propri limiti, non solo nel lavoro sulle tecniche circensi, ma anche nella ricerca di stimoli sempre nuovi e nella creatività con cui elaborano i propri numeri...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Luca Occelli
L’attore veste, convinto, i panni dei suoi eroi, i suoi padri, emulandoli nelle loro storie, e sognando di emularli nelle gesta, prendendo come icona di riferimento il mitico Bruce Lee, caposaldo degli anni ’70, gli anni di piombo in cui si trovò a nascere ed a vivere il nostro protagonista. Le...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
VITTORIA DE FERRARI SAPETTO / DEJA DONNE
Come può essere visto in diversi modi il corpo di una donna? Qual e il significato di un individuo sotto ai vestiti che indossa? La religione può creare differenze o separazioni tra gli esseri umani? In uno spazio intimo, una donna sola attraverso un semplice gioco, vi porterà a un cambio di...
Lascia un tip
19 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia Ziba
“Morire e tremendo, ma l’idea di morire senza avere vissuto e insopportabile” E.Fromm. Entrare nella Tana e immergersi in un mondo altro e familiare allo stesso tempo; due esseri si sono scavati il loro nido, comodo e chiuso, vi si sono accoccolati e rotolati e, un indefinito tempo dopo, lo...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Angelo Tronca
Che differenza c’e tra noia e ozio? Buchner (classe 1813, rivoluzionario, scienziato, filosofo, scrittore) ci porta all’interno di questo mondo facendoci parteggiare alle volte per Valerio alle volte per Leonce in un’eterna sfida. Leonce e Lena è una commedia-favola che ha in sé tutto il teatro...
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nutrimenti terrestri
Contrada Acquaviola n° 1 nasce da un’urgenza. Sondando le viscere di un tipico rapporto padre-figlio, lo spettacolo delinea i contorni di una società deformata dalla presenza di una raffineria, sorta a pochi metri dalle abitazioni. Restare? Partire? Vivere? Morire? Non ci sono confini che...
Lascia un tip
14 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Garrone Martelli
Uno spettacolo surreale e onirico, in cui la danza si fonde con le parole, creando suggestioni poetiche di forte impatto visivo. Vecchiaia e giovinezza, guerra e ricordo, forza e fragilità, impotenza e azione, sono i temi che compaiono all’improvviso nella girandola di danze e di parole. La...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il giardino delle ore
Quattro personaggi logorati dai tempi che sono, si tengono in piedi a vicenda, tra le chiacchiere e le risate al bar, dove annegano i pensieri e le angosce della vita quotidiana nel tifo sguaiato per la propria squadra di calcio. La zona Cesarini e una commedia dolceamara, un tributo a quelle...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La ribalta teatro
La resurrezione di Gesu Cristo. L’evento simbolo del cristianesimo. Come e andata veramente?...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Balletto Teatro di Torino
“In Chopin” è una creazione per i sei danzatori del Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Furno....
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Blusclint
Condannato dal suo insegnante di italiano delle medie per aver disegnato durante un test di psicologia un buco in un albero (simbolo di un latente e futuro problema con la sessualita) un uomo sfugge al suo destino grazie a un nonno muto che lo indirizza alla poesia e alla ricerca di un amore che...
Lascia un tip
9 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
TEDACA’/ OFFROME/ COMPAGNIA DEI DEMONI
Un’invenzione senza futuro. Cosi Antoine Lumiere definisce il progetto a cui i suoi figli stanno lavorando. Lo spettacolo racconta il rapporto tra Louis e Auguste, due fratelli che hanno rivoluzionato la visione del mondo, e la ricerca dell’amore, attraverso un viaggio che si snoda per mezzo di...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Serra/Barberis
Le Pornovelle e il titolo di una raccolta di racconti irriverenti scritti da Luca El Lucho Balboa Oggero, autore piemontese dal passato turbolento e dal presente incerto. Luca descrive con semplicità disarmante il rapporto degli italiani col sesso, attraverso i suoi personaggi restituisce l...
Lascia un tip
29 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
If Prana
G r o w è uno spettacolo dal sapore Gotico Pop, comico ma nero, per ragazzi e adulti immaturi....
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Onda Larsen
Debutto italiano di due pièce (l’autore è rappresentato in molti paesi del mondo) che si concentrano sulle dinamiche di coppia offrendo una metafora della condizione umana....
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
OPS - Officina per la Scena
“Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com’è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa”. Lewis Carroll, “Alice nel paese delle Meraviglie”....
Lascia un tip
 
Associazione Culturale Torino Fringe + Soppressata Samba
Sfilata per le vie della città di tutti gli artisti del Fringe accompagnati dai percussionisti di SOPPRESSATA SAMBA-Paranza del Geco che portano in strada un travolgente mix musicale interculturale, di fortissimo impatto sonoro e di sicuro coinvolgimento del pubblico.
Lascia un tip
 
Teatro della Cooperativa
“Del film L’Attimo Fuggente, con Robin Williams, tutti voi ricordate il professor Keating e la straordinaria passione dei suoi innovativi metodi didattici. Nessuno ricorda mai che, a causa di quei metodi, alla fine il professore viene licenziato…”...
Lascia un tip
 
Sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi
Teatro della Cooperativa
La Guida estrema di puericultura si compone di aforismi crudeli sulle gioie del puerperio e arriva a trasformarsi in un folle monologo incarnato dalla figura di una morbosa puericultrice che tiene un’improbabile lezione internazionale sui temi della gravidanza e dell’allevamento dei neonati....
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Colette Sadler
“We Are The Monsters” è una divertente performance di danza per bambini di età tra i 4 e gli 8 anni che può essere apprezzata da tutti i tipi di pubblico. Un viaggio fantastico in un mondo di mostri come creature curiose che appaiono e scompaiono muovendosi in modi strani e impossibili....
Lascia un tip
 
Robbie Synge
Douglas è alle prese con un numero di oggetti che possono essere trovati in ogni spazio teatrale. Connessioni vengnono scoperte quando il potenziale fisico degli oggetti viene esplorato attraverso peso e gravità....
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
io e la bicicletta
Luna e GNAC Teatro
Italo è un normale automobilista. Ogni giorno va al lavoro in macchina e torna dal lavoro in macchina, contribuendo ad alimentare l’Eterno Ingorgo....
Lascia un tip
 
Berardi Casolari
Il progetto dal nome “Briganti” nasce nel febbraio 2000 attraverso un primo lavoro di ricerca prettamente storico – sociale. Studiando, leggendo e ricercando su libri di storia, su testi di autori contemporanei (uno fra tanti Tommaso Pedio), e documenti rinvenuti in biblioteche, è nata la volontà...
Lascia un tip
 
Tom Corradini Teatro
Un viaggio nella mente complessa di un leader politico - ammirato persino da Winston Churchill che arrivò a definirlo “il più grande legislatore vivente” - che voleva diventare il re d'Europa ed è finito per esserne il giullare. ...
Lascia un tip
 
Tom Corradini Teatro
Il collegamento tra abuso infantile, disagio mentale e amore adulto raccontato attraverso un'analisi comica dell'infanzia dei supereroi....
Lascia un tip
 
THEATRE CRAC FABRIQUE DE MENSONGES
TEATRO GESTUALE, DANZA, CLOWN E MANIPOLAZIONE OGGETTI...
Lascia un tip
 
Un divertente ed appassionante viaggio attraverso miti e leggende della Sardegna
I menestrelli - Asmed
È un divertente ed appassionante viaggio attraverso miti, leggende e personaggi della Sardegna, per rievocare luoghi, storie, atmosfere e suoni della nostra terra. Gli attori prendono per mano i bambini e, attraverso la narrazione ed il canto, offrono loro l’opportunità di ascoltare e vivere...
Lascia un tip
 
u cantu ca vi cuntu
Tiziana Francesca Vaccaro
C'era una volta una donna, che la sua terra, bella e piena di contraddizioni, se la portava dentro. La sua terra dura e amara, questa donna la raccontava con la sua voce profonda, scavando fino nelle viscere, col suo canto ancestrale che si innesta in un presente ancora difficile. Ancora oggi....
Lascia un tip
 
Compagnia Viartisti
Piccole cose è il titolo di un racconto che Raymond Carver dedica a una coppia in procinto di separarsi, ne descrive le azioni, le piccole cose quotidiane che li circondano e il figlio da spartire anche lui. Poche pagine, dialoghi asciutti, il set è un interno, la fotografia è nitida, fuori piove...
Lascia un tip
 
Compagnia Viartisti
“Celia Carli, ornitologa nasce, come molti miei testi, su richiesta di un regista. E’ stato lo scrittore Michele Perriera, a chiedermi una breve commedia per il suo teatro, Teatés, e io ho raccontato di questa donna-uccello che stava appollaiata su un ramo della mia memoria. Lo spettacolo ha...
Lascia un tip
 
spettacolo-concerto
Compagnia Viartisti
“Habitat per Alda” è una piccola creazione di parole e musica impastati sui versi poetici e prosaici di Alda Merini. Ci ha guidato la scelta di attraversare i luoghi abitati dalla poetessa milanese, scomparsa il primo novembre del 2009. E la volontà di darle una casa, un rifugio, visto che la sua...
Lascia un tip
 
teatrovillaggioindipendente
Lo spettacolo è liberamente ispirato al romanzo di Elena Gianini Belotti (Rizzoli 2003) “Prima della Quiete”. È la storia di Italia Donati maestrina della campagna pistoiese giovane e bella che vessata dalle pressioni del sindaco - che per l'occasione è anche il suo datore di lavoro - e dalle...
Lascia un tip
 
Fuggiti dal deserto, in mezzo al filo spinato, scampati al mare e ai telegiornali.
ArteStudio
In occasione della giornata mondiale del rifugiato....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Efimer - Spagna
Immaginate che il vostro animale di pezza preferito sia diventato improvvisamente enorme e abbia preso vita. Il nostro EL MICO è proprio così. È alto sei metri, pieno di curiosità e si sveglierà da qualche parte in città, il primo giorno vicino alla Casa del Teatro, successivamente in altri...
Lascia un tip
 
The Black Blues Brothers - Kenya
Black e Blue non sono solo colori ma soprattutto stati d’animo. E Brother non è solo una parola ma un modo di essere. Cinque acrobati in stile americano ma con l’africa nel sangue inseguono i capricci di una scalcagnata radio d’epoca che trasmette brani Rhythm & Blues e mettono in scena la...
Lascia un tip
 
Teatrul Tandarica - Romania
Spettacolo con grandi e piccoli pupazzi tratto da una nota fiaba della tradizione rumena, trasposta per il teatro dal celebre autore Ion Creangă e messa in scena dal principale Teatro di Marionette di Bucarest.
Lascia un tip

Pagine