Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Racconti di piuma, di pelo e di foglia
La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
Le piccole metamorfosi che ci fanno diventare grandi sono rispecchiate dal paesaggio e nelle creature del bosco. Lo spettacolo nasce da un laboratorio con i ragazzi dai 6 ai 10 anni, che dopo aver letto insieme agli attori Corona e Rigoni Stern, Buzzati ed Attar hanno giocato gesti e narrazioni,...
Lascia un tip
 
La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
A pochi chilometri dalla Rotonda e da Villa Valmarana ai Nani, sorge un’oasi creata nel 1994 su iniziativa comunale all’interno di una vallata pianeggiante cinta dalle ultime propaggini settentrionali dei Colli Berici. Frutto di un progetto di riforestazione e riqualificazione ambientale per la...
Lascia un tip
 
Michele Cafaggi
Oggi splende il sole, ma non per tutti!...
Lascia un tip
 
7 storie per 7 province
Filippo Tognazzo
Una storia per ogni provincia, disegnando un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi per far conoscere a bimbi e adulti storie e miti del Veneto. Con un repertorio creato fra tradizione orale, poesia e letteratura Filippo Tognazzo e Ivan Tibolla rivisitano in chiave moderna il genere...
Lascia un tip
 
Spettacolo al dente
Pepe Nero
Note e sapori risvegliano storie da raccontare. Un trio al femminile vi invita a cena!  Ci sono tre ingredienti: canzoni, poesie e suoni. 
Lascia un tip
 
Emanuel Gat Dance
Questo lavoro, creato appositamente per Orsolina28, è un’opportunità straordinaria per scoprire il lavoro di Emanuel Gat da più angolazioni, una serie di brevi idee coreografiche permetteranno al pubblico di assistere al lavoro in maniera ravvicinata all’interno di un contesto intimo.
Lascia un tip
 
Tommaso Monza
La tradizione popolare del ballo al palchetto incontra l’altrettanto popolare musica dello Schiaccianoci. Questo incontro apre un dialogo profondo fra i valzer e le danze dell’opera di Čajkovskij, le atmosfere e le ritualità nascoste delle tradizioni popolari. I simboli, le parate, le magie, i...
Lascia un tip
 
Emanuel Gat Dance
Personale interpretazione in chiave contemporanea del “Rituale della primavera” di Stravinsky. Premiato nel 2006 con un Bessy Award per un primo (ben riuscito) tentativo di riadattamento al Lincoln Center Festival di New York, Sacre arriva come una rilettura libera e frenetica, focalizzata non...
Lascia un tip
 
Emanuel Gat Dance
Il risultato della collaborazione di lunga data tra il coreografo israeliano Emanuel Gat, Milena Twiehaus e Michael Loehr, trio che condivide la stessa passione artistica e una profonda conoscenza del processo creativo che contraddistingue lo stesso Gat. In diciotto minuti si assiste a una danza...
Lascia un tip
 
Compagnie Wang Ramirez
AP15 è pura danza in 15 minuti. La forza artistica di questa coreografia ha aperto la strada al vocabolario coreografico e all’estetica propri di questo binomio artistico, il cui talento ha loro permesso di presentare creazioni anche sulla scena internazionale. Lo spettacolo ha ricevuto numerosi...
Lascia un tip
 
Compagnie Pockemon Crew
Una vivace improvvisazione creata sul momento da una delle compagnie hip hop tra le più rinomate al mondo. Un gruppo dall’irrefrenabile energia guidato dal coreografo Fghani Riyad, nato alla fine degli anni novanta sul piazzale davanti all’Opéra di Lione, che continua a imporsi nei maggiori...
Lascia un tip
 
Compagnie Pockemon Crew
Sotto la direzione artistica del coreografo Fghani Riyad, Hashtag 2.0, in prima nazionale a Vignale Monferrato, cattura il fenomeno della società dei social network e lo restituisce attraverso i corpi di una delle compagnie di hip pop più titolate al mondo. Ricalcando alcuni comportamenti di oggi...
Lascia un tip
 
Compagnie Wang Ramirez
La creazione caposaldo del duo Wang/Ramirez, in prima regionale al Vignale Monferrato Festival, traccia il ritratto di una generazione interculturale, in movimento. Si sceglie liberamente il proprio linguaggio artistico così come il partner di vita, poco importa se parla una o molte lingue...
Lascia un tip
 
Glen Çaçi
Secondo round di una ricerca artistica sull’Identità culturale, TUTORIAL è un maxi karaoke danzante “da piazza” aperto a tutti, che gioca sulla contaminazione tra danze albanesi e balli del territorio esplorato. Glen Çaçi, coreografo ma anche reporter di guerra nel ’99, ne conduce l’andamento,...
Lascia un tip
 
performance site-specific dal progetto “Nella città, la danza” di Roberto Zappalà e Nello Calabrò
Compagnia Zappalà Danza
La creazione di Roberto Zappalà dal titolo Lava Bubbles nasce all’interno dell’idea progettuale Nella città, la danza che intende far “reagire” la performance con il territorio che la ospita. A emergere dall’esibizione è una relazione inestricabile tra una forma artistica e il luogo dove questa...
Lascia un tip
 
LES ITALIENS DE L’OPÉRA DE PARIS
Nel tempio del Ballet de l’Opéra di Parigi che discende dall’Académie Royale de Danse fondata nel 1661 dal Re Sole, c’è una Little Italy agguerrita e di talento. Questa esibizione esclusiva propone un’antologia di assoli e passi a due estratti dal grande repertorio classico assieme a brani di...
Lascia un tip
 
Hisashi Watanabe
Selezionato finalista nel 2016 del famoso concorso di Danza Contemporanea “Toyota Choreography Award” in Giappone, approda in Piemonte per il suo ultimo originale lavoro Hisashi Watanabe, artista giapponese che combina elementi di giocoleria a composizione coreografica. L’artista aspira a un...
Lascia un tip
 
GARAGE29
La creazione del coreografo argentino Nicanor De Elia approda a Vignale con un gruppo di sette giovani giocolieri. Circo performer e coreografo, nel 2010 Nicanor De Elia fonda il Garage29, spazio laboratorio di Performing Arts a Bruxelles. Copyleft è la base per la nuova creazione Juventud che...
Lascia un tip
 
Compagnie du Chaos
Come un sogno ricorrente che si rigenera di nuovi dettagli ogni notte, NONADA è una carte blanche, una creazione in loco che prenderà vita nel “qui e ora” del Festival, sul momento presente. Rafael da Paula e Compagnie du Chaos portano all’estremo un vortice onirico adattando i loro movimenti...
Lascia un tip
 
Compagnie Sacékripa
Dal desiderio di un duetto insieme dopo undici anni di conoscenza e un lavoro approfondito sulla figura del clown, nasce il tentativo di creazione di Benjamin De Matteïs e Mickael Le Guen. A incontrarsi lungo la strada sono due amici scontrosi e geniali, intenzionati a condividere con il pubblico...
Lascia un tip
 
Balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
BALLETTO DI ROMA
A trent’anni dal suo primo debutto, torna il celebre Giulietta e Romeo in un riallestimento del 2017 che vede la sua prima regionale a Vignale in apertura di festival. Una creazione di Fabrizio Monteverde che segue fedelmente il testo di Shakespeare e la celebre partitura di Prokovief e che...
Lascia un tip
 
Via le Sedie
La Malagente è uno stato d'essere, un carattere che disturba....
Lascia un tip
 
Fiabe, miti e musica live
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
Tre coppie di attori, accompagnate da tre gruppi di musicisti, mettono in scena tre favole: la storia di Driope, narrata da Ovidio nelle Metamorfosi; quella del Principe Ranocchio, raccontata dai Fratelli Grimm, e quella del Principe Canarino, fiaba piemontese che Italo Calvino ha inserito nella...
Lascia un tip
71 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
L'eterna storia del burattino-bambino. Un tipo ribelle, simpatico, impertinente, ingenuo, che fugge dalla sua condizione di diversità per diventare una persona vera. E intanto scopre il mondo, vivendo le mille peripezie raccontate nel romanzo di Collodi.
Lascia un tip
29 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
Come in un gioco, il giovane Marco Polo ci guida in un'avventura di esplorazione e conoscenza. Un viaggio tra realtà e fantasia, alla scoperta di usi, costumi, linguaggi, cibi, profumi e musiche che appartengono a luoghi lontani.
Lascia un tip
 
Le circostanze date
La coppia di neosposi Paul e Corie , dopo aver trascorso sei giorni di infuocata luna di miele chiusi in una stanza dell'hotel Plaza, si trasferisce nella sua prima casa, un piccolo e spoglio appartamento al quinto piano di un vecchio palazzo senza ascensore. ...
Lascia un tip
 
Fibre Parallele
Arriva un tempo che è quello della notte. Arriva un tempo che è pericoloso per chi non dorme, perché i pensieri si affastellano e strane creature ti vengono a trovare. Certe volte sono pensieri felici, ambizioni, aspettative, altre volte sono paure e orrori. Per me, che soffro d'insonnia, tutte...
Lascia un tip
 
Rabih Mroué
So Little Time presenta l'insolita vicenda del primo martire libanese, accaduta negli anni Sessanta del Novecento. Quando il corpo di un giovane studente arruolatosi nel Movimento per la Liberazione della Palestina viene restituito al suo paese, viene organizzata una cerimonia ufficiale e...
Lascia un tip
 
Letture da L'amica geniale
Fanny & Alexander e Ateliersi
L'amica geniale è il primo capitolo dell'opera di Elena Ferrante che ci introduce nella storia dell'amicizia tra due donne, seguendo passo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il...
Lascia un tip
 
Una conferenza non accademica
Rabih Mroué
Per Pixelated Revolution, conferenza "non accademica" creata nel 2012, Rabih Mroué raccoglie e commenta alcuni video che datano all'inizio della rivoluzione (guerra civile) siriana. Nelle immagini, le forze fedeli al regime, il cui sguardo incrocia l'obiettivo delle fotocamere dei cellulari...
Lascia un tip
 
Gianluca e Massimiliano De Serio
Stanze/Qolalka è l'ultimo step di un progetto che ha origine da un nostro film del 2010 che ha al centro una catena poetica....
Lascia un tip
 
Storia di Papusza e altri cittadini del mondo. Una lettura in musica
Le Belle Bandiere
Sono bambini vecchi gli esseri umani posseduti dal talento. Giocano per tutta la vita in un eterno presente solitario per il piacere degli altri. Vanno accuditi, vanno protetti. Una società che non rispetta i suoi vecchi, i suoi bambini e i suoi artisti odia se stessa....
Lascia un tip
 
Euripides Laskaridis
Due creature solitarie in un oscuro circo celestiale contemplano l'esistenza e il tempo infinito....
Lascia un tip
 
Lab 121
"L'inquilino del terzo piano" è il risultato letterario di Roland Topor come appartenente al movimento "Panico" da lui fondato negli anni sessanta insieme ad Alejandro Jodorwskj e Fernando Arrabal. Il movimento mirava a indagare le energie più scure e destabilizzanti per liberare la fantasia e...
Lascia un tip
 
Scena Verticale
il primo reading in fieri è stato presentato a settembre 2015 nell'ambito del Festival Garofalo Verde di Roma...
Lascia un tip
 
Frosini/Timpano
Noi siamo colonialisti?...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro di Dioniso
Il primo studio è stato presentato a dicembre 2016 nell'ambito della rassegna Trend - Nuove frontiere della scena britannica di Roma...
Lascia un tip
18 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
She She Pop
In 50 Grades of Shame, i performer di She She Pop sono affiancati da attori più anziani, ma anche più giovani e persino bambini. Analizzando il dramma di Wedekind e il romanzo 50 sfumature di grigio di E.L. James, i partecipanti sviluppano una serie di immagini riguardanti la sessualità e la...
Lascia un tip
16 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Opera rap per Andrea Pazienza
Fratelli Dalla Via
Fitti fatti di fattanza raccontano di un'eroina fatta di eroina che cerca di disintossicarsi tramite una favolosa e favoleggiata cura del sonno. Ecco cosa....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mirjana Bobic Mojsilovic e Fiona Sansone
Andjelka, una giovane donna, rivive i propri ricordi sentendo il bisogno di ripercorrere quella che era la sua vita: la sua infanzia nella Yugoslavia di Tito, la sua adolescenza, la sua maturità nella Serbia di Milosevic. Come guardarsi allo specchio dopo tanti anni? Un atto di presa di coscienza...
Lascia un tip
 
Se sei immune alla noia non c'è niente che tu non possa fare
La Ballata dei Lenna
Il mondo degli uomini così come è oggi è una burocrazia....
Lascia un tip
 
Teatro Stabile di Genova
Tre donne, tre generazioni: un'anziana madre, sua figlia e sua nipote. Lin, Clara e Rahel....
Lascia un tip
51 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Babilonia Teatri
Pedigree è la storia di un giovane uomo, della sua famiglia con due madri, del padre donatore e dei suoi cinque fratelli di sperma sparsi per il mondo....
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
How to explain theatre to a living dog (quattordicesima parte di Interior Sites Project)
Cuocolo Bosetti/IRAA Theatre
Mi chiamo Roberta Bosetti sono un'attrice e non recito da 72 ore. Faccio parte di un gruppo AA, non alcolisti anonimi, ma una sottosezione attori anonimi. Non è stato facile, non è facile... ho un teatro nella testa. Mi guardo in giro e le tentazioni sono molte. La tentazione di mettere su una...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro Filodrammatici
Spettacolo vietato ai minori di 14 anni....
Lascia un tip
 
Fattore K
Emily non vuole uscire dalla sua stanza...
Lascia un tip

Pagine