Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Fondazione ENAC Lombardia – C.F.P. Canossa
Il progetto è la proposta ai nostri allievi dei corsi di ristorazione e trasformazione agroalimentare, per la prima volta come CFP, di laboratori di arti dal vivo che si concretizzeranno in un percorso musico-teatrale che in battuta finale si collega con le esercitazioni pratiche di laboratorio...
Lascia un tip
 
Fondazione Mons. Giulio Parmigiani – C.F.P. Aldo Moro
Uno spettacolo nato dal confronto tra generazioni sul tema del lavoro: come i bambini se lo immaginano? Come gli studenti adolescenti apprendono il proprio mestiere? Quale realtà vivono gli adulti del settore? Lo abbiamo chiesto alle tre categorie e dalle loro risposte è nato questo spettacolo....
Lascia un tip
24 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Liceo Classico e Linguistico Daniele Crespi – Busto Arsizio (VA)
Il coro Polymnia, formato da 45 coristi, si esibirà in una performance musical-teatrale. I 4 brani, di genere pop, presentati dal coro trasporteranno lo spettatore in una Broadway senza tempo.
Lascia un tip
 
Istituto d’Istruzione Superiore G. Bertacchi – Lecco
Il gruppo proporrà un estratto del musical che è stato realizzato all’interno del progetto LAIVin. La scelta è ricaduta su Jesus Christ Superstar, di cui verranno rappresentate le scene più importanti con una chiave di lettura moderna. Il personaggio di Gesù viene visto come un comune mortale,...
Lascia un tip
 
Istituto Superiore “Pietro Antonio Strozzi” – San Benedetto Po (MN)
Rappresentazione itinerante di storie legate al fiume pensato nel suo concreto ma anche nel suo senso metaforico. Un fiume di storie, personali e soggettive, che vedono i ragazzi protagonisti di vicende volte a rivitalizzare diverse sale del museo civico polironiano del paese di San Benedetto Po.
Lascia un tip
16 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istituto di Istruzione Superiore Graziella Fumagalli – Casatenovo (LC)
L’estratto dello spettacolo “Colpo di Fulmine”, una cena con delitto scritta e ideata dal gruppo teatro, racconterà di un efferato omicidio avvenuto durante la sera prima del matrimonio di una giovane coppia improbabile....
Lascia un tip
27 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
IPSEOA Carlo Porta – Milano
Gli abitanti di un paese in declino si stanno preparando per accogliere una vecchia conoscenza. Tutti sono in fermento ed impegnano al massimo le proprie energie, perché questo arrivo potrebbe ribaltare le sorti dell’intero paese.
Lascia un tip
11 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Liceo Artistico Caravaggio – Milano
Alcuni ragazzi liceali, desolati per la situazione socio-politico-culturale del proprio tempo, ricorrono a un antico espediente. Ispirandosi a Dioniso, come ne ” Le rane” di Aristofane, scendono nell’ Ade ( non l’ Inferno, ma un semplice deposito di anime in pensione) per cercare i grandi del...
Lascia un tip
30 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istituto di Istruzione Superiore “Don L. Milani” – Romano di Lombardia (BG)
Quando sono pronto io viaggio, viaggio verso nuove terre, verso nuovi compagni e finalmente conosco. Ma il mio viaggio è soprattutto dentro di me, nei miei pensieri, nel mio cuore. E’ questo che vi voglio far vedere, è questo che ho imparato, è questo che mi aiuta ad andare avanti. Dal libro di...
Lascia un tip
39 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Liceo Classico Statale Bagatta – Desenzano del Garda (BS)
Esistono paure ataviche, ancestrali, che accompagnano gli esseri umani da sempre: la paura dell’ignoto, della morte, della guerra …...
Lascia un tip
19 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione ENAC Lombardia
Porteremo in scena un estratto che rappresenti il backstage dell’ “Apericena con delitto”, che verrà rappresentata a conclusione del percorso. I cuochi, in cucina, indaffarati e un po’ pasticcioni, prepareranno deliziosi dolci e prelibatezze d’altri tempi, con incursioni in diverse epoche, dalle...
Lascia un tip
 
Liceo Artistico Preziosissimo Sangue – Monza (MB)
L’esito performativo del progetto “LA MUSICA DELLA PAROLA. Storie raccontate a voce” consisterà in una messa in scena teatrale dove i frammenti letterari scelti dagli studenti confluiscano in una suite recitata e cantata, in cui i protagonisti siano l’uso della voce e del corpo nello spazio...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istituto di Istruzione Superiore “D. M. Turoldo” – Zogno (BG)
Lo spettacolo prende spunto dal testo “Risveglio di primavera” di Frank Wedekind, una delle prime opere teatrali a raccontare apertamente l’età dell’adolescenza. Attraverso le storie dei tre personaggi principali, Wendla, Melchior e Moritz, gli attori e le attrici proveranno a raccontare i propri...
Lascia un tip
14 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istituto Tecnico Industriale di Setificio P. Carcano – Como
Un mondo distopico ed ipotetico, che non piace; il desiderio di cambiare l’ordine degli avvenimenti, per migliorare il presente; un viaggio nel tempo; l’incontro con tre personaggi, simboli di conquiste fondamentali nella storia dell’uomo; il ritorno alla realtà ed un’inevitabile domanda:...
Lascia un tip
11 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istituto di Istruzione Superiore Valceresio – Bisuschio (VA)
Un percorso che esplora la violenza di genere, cercando di suscitare nel pubblico momenti di riflessione personale e poi di comunità, per aiutare a capire che l’essere umano ha una dignità e tale va rispettata....
Lascia un tip
21 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Raumtraum / Crab
Due attori, quattro personaggi. Due servi e due padroni diseredati che vivono in una casa nobiliare venduta pezzo a pezzo per pagare i debiti di gioco del padrone si ritrovano risucchiati in un frenetico turbinio di equivoci, intrighi, maneggi e gelosie nel tentativo di salvare il lavoro e la...
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
PerNoi
Due fratelli non possono uscire da casa, vivono su un divano e bevono molte birre, le birre finiscono generando l’apocalisse. Le cercano per tutta casa ma trovano solo un succo di frutta. Uno dei due lo assaggia. Quel sapore lo sconvolge, proiettandolo in un tempo passato e perduto, ormai...
Lascia un tip
9 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Adriano Pantaleo / Nest
Cosa vuol dire essere un Ultras? Avere la Mentalità. Cos’è la Mentalità? È una filosofia di vita basata su delle regole non scritte condivise tacitamente da tutti gli Ultras. Lo spettacolo “Non Plus Ultras” conduce alla scoperta di questo codice etico e comportamentale svelandone i pregi e i...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Peppa Pig prende coscienza di essere un suino
Fabrizio Martorelli  / Carnevali/Martorelli
Come può un giovane padre single educare una bambina in questa società consumistica?  Un viaggio attraverso le gioie e i dolori della (mal)educazione infantile ci porta all’amara conclusione della perdita di valore del gesto artistico nella società occidentale. Dentro una macelleria di persone e...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nouvelle Plague
Maria, 29 anni, 1892, contadina. Emma, 38 anni, 2015, ricercatrice universitaria. Cos’hanno in comune queste due donne? Il bisogno di libertà espresso da un gesto violento. La follia come definizione. L’essere donna in un mondo in cui né la fragilità né la forza sono contemplate. Un viaggio all...
Lascia un tip
17 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Una storia per tutti
NIM neuroni in movimento
Barbara ha 33 anni quando scopre di essere lesbica. Dopo anni di vita dichiaratamente etero, si trova ad aver a che fare con la sua vera natura. Da qui un percorso in compagnia di diversi personaggi, che la condurranno alla totale accettazione di sé. Ironico e stravagante, lo spettacolo tocca il...
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mercanti di Storie
Un monologo in bilico fra satira e poesia. Tratto dall’omonimo romanzo “Quando diventi piccolo” di Massimiliano Loizzi edito da Fabbri Editore. E’ la storia di un uomo e di come la sua ragazza e i suoi bimbi gli abbiano salvato la vita. Ma è anche la storia di un uomo di sinistra in Italia,...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ArteMakìa
Liberamente tratto dal romanzo “El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha”, Miguel de Cervantes...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Onda Larsen
Arsenio Lupin, il ladro più famoso del mondo, è tornato. E con lui ci sono anche Jigen, Goemon e Margot. Ma non è una storia di Leblanc o di Monkey Punch, è quella di 3 amici che decidono di riscattare le loro vite precarie ispirandosi a lui: Lupin. E la cosa sembra funzionare bene, troppo bene,...
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Walter Leonardi
Durante uno stand-up, un attore comico si rende conto che va proprio tuto male, prende atto della propria crisi davanti al pubblico e l’unica soluzione che trova è quella di scappare dal palco. Questo spettacolo è il suo viaggio di riavvicinamento a una vita vivibile e forse anche al teatro. Un...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia Licia Lanera / Danilo Giuva
“Mamma” è uno spettacolo che parla di maternità, è un lavoro che parte da un archetipo (nella fiaba) per poi raccontarne la sua graduale degenerazione. Una lotta corpo a corpo portata avanti con lo spettatore, “Mamma” è un’esperienza che non ha un tempo, né un unico contesto né, nonostante l...
Lascia un tip
19 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
O.P.S. Officina Per la Scena
Samya Yusuf è una ragazza che crede in un sogno e non si lascia sottomettere, crede in un sogno e combatte. Ogni atleta impara a lottare: contro se stesso, i propri demoni, i propri tempi, le proprie debolezze. Samya combatte contro tutto questo, ma combatte anche contro guerra, sopraffazione,...
Lascia un tip
10 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dedalofurioso / Matàz Teatro / Davide Dolores
1940: compare a Mazara del Vallo un misterioso clochard. Vive randagio e tutti lo chiamano omu cani, uomo cane. Ha una grande dignità, parla italiano ed è bravo in matematica. 1938: scompare nel nulla il fisico catanese Majorana. A Mazara ci si chiede chi sia davvero l’omu cani. Dalla vicenda...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Contrasto
31 dicembre. Torino. Qualcosa nel cielo. L’Uno è già arrivato....
Lascia un tip
22 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Stefano Santomauro
Meteorite si schianterà sulla terra fra dieci giorni, troppi metalli nei vaccini: bambino arrugginisce dopo il bagnetto, gli immigrati prendono la patente gratis con 40 punti in omaggio. Sono queste, e molte altre, le notizie che ogni giorno ci arrivano dai social, dalle radio passando per la...
Lascia un tip
10 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Giacomo Guarneri / Ass. Cult. 'La pentola nera’
C'è una gioielleria e ci sono intimidazioni, richieste di estorsione. Rocco si oppone, denuncia. La moglie prova a ricondurlo alla ragione. Non ci riesce, e si fa complice degli estortori. Ho pensato ai Morti Soli della mia città, Isole nell'Isola, eccezioni di un mondo alla rovescia.
Lascia un tip
14 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Proprietà Commutativa
Una scatola. Come fosse una vecchia gigantesca cassetta per la frutta. Dentro Abbie e Stu, che vivono, o meglio rivivono, le scene più segnanti della loro relazione senza possibilità di uscire mai. Senza possibilità di risolvere mai. Una casa scatoletta, una prigione in miniatura, dove i...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro Bresci
Dopo la morte dell’amico e collega Falcone, il coraggio è ciò che spinge, nonostante la paura, il giudice Paolo Borsellino a compiere fino in fondo il proprio dovere. E’ una storia di parole, fatti, speranze, numeri. Numeri che sono grandi o piccoli, ma sempre importanti. Per continuare a lottare.
Lascia un tip
19 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Wobinda Produzioni / Angelo Colosimo
Terzo monologo di una trilogia che racconta famiglia e infanzia nelle sfaccettature più atroci, in un'accezione allargata alle dinamiche n’dranghetistiche. Il mito di Atreo si intreccia con la vendetta familiare e l'uccisione rituale di un pùarcu. Chi sbaglia paga ma chi non sbaglia non è...
Lascia un tip
17 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nur ein Narr verfällt schnell dem Krieg oder der Liebe
Compagnia del Calzino
Josef Canetti è un rigoroso professore di mezz'età che ha dedicato la propria esistenza ai suoi allievi, ma ora sente che un divario generazionale e culturale incolmabile li separa. Non era così con Margherita,del cui suicidio è ritenuto responsabile. Si è uccisa per quell'ultima insufficienza di...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Storia del cane che guardava le stelle
Anomalia Teatro
Vincent Van Gogh genio indiscusso della pittura moderna. Vincent van Gogh l’affascinante ribelle. Vincent van Gogh genio maledetto. E Theo van Gogh? Il fratello minore che l’ha supportato e mantenuto permettendogli di diventare l’artista che tutti conosciamo, che cosa sappiamo di lui?
Lascia un tip
15 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Most Imbecilic Mime Ensemble Show
The Three Dots Company
Tre mimi fuori dal comune danno vita allo spettacolo di mimo più insensato di sempre. Una visual comedy incentrata sul gioco del potere e della ribellione, che attraverso l’arte del mimo mostra le assurdità della vita vera. MIMES è uno spettacolo universale e lontano dalle vecchie convenzioni,...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Blusclint
Mescolando narrazione, stand up comedy e prosa, Paolo Faroni si avventura in un flusso di coscienza potentemente comico e poetico che non fa sconti a nessuno, in primis a se stesso: dagli amori platonici alle perversioni sessuali, il monologo racconta il continuo sballottamento tra desiderio di...
Lascia un tip
15 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I Segreti di Clara Schumann
She’s Diverse
Clara è la storia di Clara Schumann, musicista senza pari e femminista ante litteram. E no, non si tratta di Robert ma di Clara Schumann. Pur essendo ambientato nel passato, questo one-woman show affronta temi di incredibile attualità con ironia e sensibilità, ponendo domande alle quali, ancora...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Un’opera comico-grottesca per riflettere sulle ‘caccie alle streghe’ dei giorni nostri
Panta Rei Theatre
Don't You Dare! (Non Osate!) e' un’opera comico-grottesca che è al contempo satira politica, teatro fisico e teatro di narrazione. Utilizzando le maschere della Commedia dell’Arte in una chiave contemporanea, Don’t You Dare! ci invita a riflettere sulle ‘caccie alle streghe’ dei giorni nostri....
Lascia un tip
 
Retroscena di una coppia
Il Teatrino di Bisanzio
SINOSSI...
Lascia un tip
 
Il Teatrino di Bisanzio
Sinossi...
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Monoloco comico poetico
Giorgia Goldini
Uno spettacolo sulla felicità, su quello che a volte ci rende felici, sulle piccole cose importanti che quando arrivano non sono mai come te le eri immaginate. Uno spettacolo che non dà risposte, ma che mette in scena dei tentativi, che fissa dei momenti, che propone delle visioni. Dieci...
Lascia un tip
 
Houtan Nourian Sebastiano Rossi
AD Arte a Domicilio
[PLASTIC PORTRAIT]__Houtan Nourian__...
Lascia un tip
 
Houtan Nourian Sebastiano Rossi
AD Arte a Domicilio
[PLASTIC PORTRAIT]__Mostra fotografica di Houtan Nourian__...
Lascia un tip
 
[something is rotten]
Nessun Vizio Minore
La tragedia di Amleto, principe di Danimarca, è una vicenda che si snoda tra il reale e il soprannaturale. Spinge lo spettatore a riflettere sulle azioni degli uomini e sulle loro conseguenze, e sul gareggiare tra loro di sentimenti umani come l’amore, il desiderio di vendetta, il dolore filiale,...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Zagara Teatro
S.A.T. Sindrome d’Astinenza da Teatro è una storia “vera”. Vera e decisamente attuale: la storia di un'attrice in eterna formazione, disposta a lasciare tutto per seguire la sua vocazione, costretta a sopportare fallimenti e frustrazioni che in Italia, nel settore cultura, sono terribilmente all...
Lascia un tip
 
Una al dì contro l'indifferenza cronica
Teatro Giovani Moncalieri
Con lo scopo di celebrare il Giorno della Memoria 2019, l'evento teatrale immergerà lo spettatore in un viaggio tra le molteplici facce dell'indifferenza e dei suoi effetti....
Lascia un tip
 
Di Tommaso, Vacchi | Mancinelli, Solari
AD Arte a Domicilio
[MENTRE SI È RAPITI DALL'URAGANO]__un giro del mondo in poesia e danza | Di Tommaso, Vacchi__...
Lascia un tip

Pagine