Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Eleonora Mino
“La maestra dice che non è inciampato, ma è stato spinto giù”...
Lascia un tip
 
Sarah Bronsard
La performance Ce qui èmerge aprés (4 Kg), rappresenta l'incontro tra il flamenco, la danza contemporanea, composizioni elettroacustiche...
Lascia un tip
 
Jo Fong
“Il corpo è la mia prima lingua, anche se il lavoro sul testo e la voce diventa regolarmente una parte di...
Lascia un tip
 
Daniele Albanese_Compagnia Stalker
D.o.g.m.a., che ha debuttato con successo nell’autunno 2013 a Milano Oltre è mirato...
Lascia un tip
 
Teilo Troncy
“Come possiamo lasciare una traccia tangibile in un mondo dove tutto si muove in continuazione?”...
Lascia un tip
 
Jasper Van Luijk
“Una delle cose che veramente mi hanno ispirato è il concetto della morte. Sono incuriosito dal modo in cui...
Lascia un tip
 
Andrea Gallo Rosso
“Quando la forma originaria fu tagliata in due, ciascuna metà aveva nostalgia dell'altra e la cercava...e...
Lascia un tip
 
Compagnia MK
Creazione coreografica tra danza, immaginazione visiva e ricerca sonora di Michele Di Stefano,...
Lascia un tip
 
Manfredi Perego
Non esistono cose come lo spazio vuoto o il tempo vuoto. C’è sempre qualche cosa da vedere, qualcosa da...
Lascia un tip
 
Giorgia Nardin
Dolly, finalista al Premio GD'A Veneto 2012, selezionato per...
Lascia un tip
 
Ludvig Daae
Nella sua performance MM, Ludvig danza un duetto virtuale con se stesso e invita il pubblico ad osservarlo...
Lascia un tip
 
Itamar Serussi
Mono coinvolge sei artisti ed è caratterizzata dalla ripetizione tecnicamente complessa e perfetta di...
Lascia un tip
 
Sharon Fridman
Caìda Libre (Caduta Libera), il suo nuovo lavoro, presentato ad Interplay/14 in anteprima nazionale, vede...
Lascia un tip
 
Roy Assaf
La sua nuova creazione, The Hill, trae spunto da una canzone ebraica, Givat Hatahmoshetche, che parla della...
Lascia un tip
 
Retouramont
Lo spettacolo Environnement vertical, in prima regionale ad Interplay/14, è un intervento performativo site specific e che porta i due interpreti a sfidare la gravità giocando con lo spazio architettonico del Castello di Rivoli, rivoluzionando i concetti di verticalità e orizzontalità. La ricerca...
Lascia un tip
 
Daniele Ninnarello
E/MOTION - Attraverso le sensazioni è il risultato di un laboratorio permanente di ricerca sul movimento e la composizione coreografica in cui si è indagato il corpo emotivo. Concentrandosi sul lasciare emergere dal corpo in movimento sensazioni reali, sfidando i propri limiti e le proprie...
Lascia un tip
 
Cristina Rizzo
“Quando il movimento diventa delirio del corpo, ha sulla realtà lo stesso effetto distorsivo, la rende un immaginario malleabile, un territorio che non ha profondità ma solo superfici e che esiste solo nel tempo condiviso di ‘un adesso’. The time of dance is now.” Cristina Rizzo ...
Lascia un tip
 
Giulio D'Anna
O O O O O O O O è il progetto vincitore del premio Anticorpi XL CollaborAction 2013. La performance è un lavoro di teatro danza ispirato al Museo delle relazioni interrotte (“The Museum of Broken Relationship”) di Zagabria e, come per il museo, orbita attorno al tema delle relazioni fallite e le...
Lascia un tip
 
Tecnologia Filosofica
YY è un duo in cui un bagnante ed un bagnino si trovano ad interagire in una relazione di intesa, di gioco, di frizione, di attese e complicità. E’ un lavoro che ironizza con dolcezza sui rapporti di coppia gay che ha debuttato a Interplay alcuni anni fa e grazie alla selezione nel 2008 alla...
Lascia un tip
 
Sara Marasso
No Strings Attached #3 è il terzo appuntamento del progetto prodotto da Autunno Danza e presentato per la prima volta in occasione di Signal Performing Art Festival di Cagliari nell'autunno 2013. Un progetto performativo intorno al processo di composizione in cui scrittura musicale-coreografica e...
Lascia un tip
 
Entomo EA&AE
La performance Entomo, come attraverso una lente di ingrandimento, consente al pubblico di osservare la relazione tra due piccole creature in una lotta costante per conquistare gli spazi vuoti. Un lavoro creativo che utilizza tecniche iper-realistiche combinando break, movimenti robotici e...
Lascia un tip
 
Jordi Vilaseca
La coreografia è incentrata su cinque sculture e sui loro artisti creatori. 5/Five è un lavoro nato dall'incontro tra break dance, danza contemporanea e contact che riflette su ciò che nel mondo è destinato a durare e sull'importanza di non dimenticare, come nel caso di queste cinque sculture,...
Lascia un tip
 
Andrea Gallo Rosso
Io e Manolo ci siamo interrogati su alcuni aspetti della società......
Lascia un tip
 
Compagnia Bellanda
La performance Viene e va è pensata come l’ingranaggio di un orologio: i percorsi che si ripetono a spirale ricordano il continuo girare incessante e ripetitivo delle lancette. L’orologio funziona solo quando tutti gli ingranaggi girano, ognuno facendo il proprio percorso e condizionando anche...
Lascia un tip
30 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Thealtro
Lo spettacolo è tratto dall'omonimo testo di Walter Revello e ha debuttato nel 2012....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
D'Ambrini/Occhini
Quali sono i giochi per le bambine? Quali quelli per i bambini? Cosa succede se si prova a scambiarli? Si scopre che le differenze possono anche fare ridere, possono arricchire. ...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Comunque Polonio Era Malato
Un moderno aedo racconta, con scanzonata immedesimazione, il mito di Narciso e le vicende dei personaggi che ne fanno parte: le paure, le insicurezze, la gioia, l'imbarazzo, la passione travolgente di un adolescente eccezionale (eppure così simile agli adolescenti di ogni tempo) che annega nel...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia Teatro Medico Ipnotico
La muta del burattinaio è formata da tanti burattini....
Lascia un tip
 
Tangramlab
MY GIRL si ispira al testo di Stefano Benni (Pinocchia) per “raccontare”, attraverso una dimensione talvolta surreale, la storia di un Geppetto che - tra immaginazione e realtà – rincorre un sogno di gioventù o forse semplicemente il sogno di un vero amore. ...
Lascia un tip
41 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fools
LA TRAMA...
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnie des Oiseaux Migrants
Il Duende viene dalla terra, sale attraverso la pianta dei piedi. Penetra e ferisce. E per creare, l’artista deve battersi con lui. Gioco e teoria del Duende è una conferenza tenuta da Lorca nel 1934. Conferenza che, grazie alla sensibilità del poeta, diventa una vera e propria teoria sull’ Arte....
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Formiche Di Vetro Teatro
Il progetto nasce come TESTAMENTO. ...
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Supershock
Siamo abituati ad un mondo in cui c’è una sola luna. L’abbiamo visitata, ne abbiamo analizzato dei campioni. E questo ci dà sicurezza. Ma se da un giorno all’altro il mondo in cui viviamo avesse due lune? Una grande, gialla, con le sue fasi rassicuranti e una più piccola, verdastra e dai contorni...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I Magnifici Pezzenti
Urca urca tirulero è uno spettacolo che racconta storie di crisi con parole e musica e che tramite queste storie ci permette di vedere la crisi come un’opportunità di cambiamento e non sono come un problema. Sul palco attore e musicista alterneranno parole e canzoni per condurci in un viaggio che...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Christian Di Domenico
Ho avuto il privilegio di presentare il mio spettacolo in anteprima, a Palermo, sull’altare della Chiesa di San Gaetano; altare su cui don Pino ha officiato messa negli ultimi tre anni della sua vita. Il 25 maggio 2013, si è celebrata la Beatificazione di Padre Pino Puglisi. Da quel giorno,...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia Naturalis Labor
Na’ veniva e volava velando nel vento, volendo. Vivendo vagava virando veloce. Leva la vela. Vale la leva. Lava la vela. Vela la lava. Na’ veniva e vedeva a levante sul viso diviso vibrante di gocce velato il vestito. Leva la vela. Vale la leva. Vela di lino. Luna di lana. Marinai, pirati, sirene...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Blusclint
Lo spettacolo sbeffeggia i luoghi comuni del mondo del teatro e i suoi stereotipi, sviscerando con cattiveria il mestiere dell’attore in quattro quadri, più Prologo ed Epilogo. L’attore felice di recitare nella TV commerciale lotta contro il compagno che vorrebbe fare teatro serio; il giovane...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Elio D'Alessandro
Estate, sabato sera al chioschetto. Michele ha vent’anni e una bella camicia di lino Harmont & Blaine, il problema è che ne ha una sola e quando l’ha comprata la madre gli ha detto: “questa volta e mai più”, per questo motivo. Ma non solo, Michele, quella sera, decide di vendere collanine e...
Lascia un tip
 
Theater Sockenschuss
Festa a corte: è il compleanno della primogenita, che diventa anche più vecchia di un anno intero! Un anno importante perché ora può stare alzata un’ora in più, cavalcare (da sola!) il pony regale e affacciarsi al balcone del palazzo insieme ai genitori per salutare decorosamente. Tutti fanno...
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mercanti di Storie
Un’inchiesta di ordinaria follia sulle morti di Stato. Un monologo a venti voci, una farsa tragicomica, uno spettacolo di teatro civile sul sistema e sui cittadini al di sopra di nessun sospetto, in bilico fra satira e poesia, denuncia e intrattenimento, teatro comico e teatro di parola. Un...
Lascia un tip

Pagine