Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Ip Produzioni Impertinenti
Zingari. Zingari. Zingari: ladri, vagabondi, bugiardi, fratelli del vento… Quante cose si dicono sugli Zingari! E quante storie, quanti miti e quante leggende ci sono sugli Zingari! Alcuni sostengono che siano stati loro a fabbricare i chiodi della croce di Cristo e che, per questo, la loro genia...
Lascia un tip
 
Areté Ensemble
Una coppia trentenne al decimo anno di matrimonio. In un tardo pomeriggio nello studio di casa. La moglie annuncia di essere incinta di 7 mesi...ne nascono una serie di confessioni sempre più intricate.... La storia di due sposi alle prese con i loro desideri inconfessati. La storia di una coppia...
Lascia un tip
 
Teatro delle Albe
Slot Machine racconta la caduta vertiginosa di un giocatore, di un annegare nell’azzardo, dove ogni legame affettivo viene sacrificato sull’altare del niente. Amara è la sua fine e, nel suo malato sogno di potenza, delira da solo dal fondo di un fossato di campagna, colpito a morte dai suoi...
Lascia un tip
 
Gli Omini
PIÙ CARATI è una favola antica calata nel mondo contemporaneo. Un mondo che stravolge le favole....
Lascia un tip
 
viaggio alla scoperta di un segreto
Teatro dell'Elfo
Anno 1942. Stati Uniti, New Mexico. In pochissimi mesi viene costruito in mezzo al deserto un laboratorio scientifico, e attorno a questo laboratorio abitazioni sempre più numerose per ospitare le famiglie degli scienziati che vi lavorano. Nasce così una cittadina senza nome, senza indirizzo, non...
Lascia un tip
 
Fabio Marchisio
Un viaggio in automobile, andata e ritorno. Santo, criminale di provincia, deve incontrare un potente politico per assicurarsi che la festa del patrono si svolga come da accordi. All’appuntamento lo accompagna Peppe, il suo giovane e misterioso autista soprannominato Entusiasmozero....
Lascia un tip
 
una commedia sulla tragedia di vivere insieme
Il Mulino di Amleto
Nei secoli si è detto di tutto sul Misantropo, da disadattato sociale ad antieroe novecentesco, da rivoluzionario anticonformista a scemo del villaggio. Eppure, la vicenda di Alceste e del suo sforzo intransigente di andare oltre l’apparenza ci riconnette con il valore umano della comprensione....
Lascia un tip
 
E20 In Scena
Ci sono uomini costretti a vivere una vita che non gli appartiene, per scelte che non hanno fatto, per idee che non condividono. Ernesto Scossa, il protagonista de L’ammazzatore, è uno di questi. Nato in una Palermo che non concede vie d’uscita, si trova a dover uccidere per mestiere, fino a...
Lascia un tip
 
la passione politica dalle Madri Costituenti ad oggi
ALMATEATRO
Lo spettacolo racconta le vite di tre delle ventuno donne elette all’Assemblea Costituente nel 1946: le torinesi Teresa Noce, Rita Montagnana, Angiola Minella....
Lascia un tip
 
Diablogues/Compagnia Vetrano-Randisi
Enzo Vetrano e Stefano Randisi hanno all’attivo una collaborazione che dura da quasi quarant’anni. La complementarietà, la dialettica, il confronto, sono la forma che hanno scelto per esprimere la loro poetica. Da qualche tempo si sono incontrati con Totò e Vicé, teneri e surreali clochard nati...
Lascia un tip
 
Offrome
Le difettose, monologo per sette personaggi e un’attrice, è uno spettacolo, allegro, disperato, trasversale e  vitalissimo esattamente come il  microcosmo sotterraneo, apparentemente marginale ma assai popoloso che racconta. Tratto dal romanzo di grande successo Le Difettose di Eleonora Mazzoni ....
Lascia un tip
 
Acti Teatri Indipendenti
Lo spettacolo nato anni fa, all’interno del Laboratorio Teatro Settimo, nel suo cammino ha realizzato più di 500 repliche in Italia e all’estero. Viene ripreso ora nella sua forma integrale perché l’efficacia narrativa, sia dal punto di vista attoriale che per costruzione drammaturgica, lo...
Lascia un tip
 
Sciara Progetti Teatro
Cosa è una malanova? È una cattiva notizia. Qualcosa che avresti voluto non sapere. Chi è Malanova? Una ragazzina. La sua storia ce la racconta un giovane uomo, Salvatore, che ricorda di averle voluto bene, di averla desiderata e di averla ritrovata dentro ad una storia di violenza sconvolgente....
Lascia un tip
 
Donne che (r)esistono attraverso l'arte
Municipale Teatro
Un evento di storytelling; un viaggio che parte dal 1600 per arrivare al contemporaneo, un mix tra storia dell’arte e teatro che racconta quattro artiste: Artemisia Gentileschi, Tamara De Lempicka, Yoko Ono, Regina Galindo. Quattro storie, quattro epoche, quattro (r)esistenze....
Lascia un tip
 
Gera Circus
Cos’è l’equilibrio? Quali maschere indossa per celare la sua natura? Tre uomini e i loro dis(equilibri) si muoveranno sull’orlo della realtà in continuo gioco con la fantasia....
Lascia un tip
 
Circo Inzir
Circo Inzir è un progetto di teatro-circo che nasce dalla volontà comune da parte di un collettivo di artisti, di varia formazione e provenienza, di portare spettacoli, parate e laboratori in quelle zone del mondo dove la vita si complica a causa di povertà, guerre e sfruttamento....
Lascia un tip
 
Teatro Due Mondi
Il tema del lavoro è quotidiano e urgente, un’urgenza cui il Teatro Due Mondi ha cercato di rispondere quando ha incontrato le operaie dell’Omsa, 340 donne licenziate da una storica fabbrica faentina, non in crisi, che ha scelto di delocalizzare la produzione per aumentare i profitti....
Lascia un tip
 
Marionette poetiche ed equilibrismo umoristico
Teodor Borisov & Compagnia Bipolar
Teodor Borisov – Il Grande Lupo Bulgaro...
Lascia un tip
 
Conferenza-spettacolo di fisica e giocoleria
Federico Benuzzi
Fisica Sognante una conferenza spettacolo nata nel 2005 che mette in risalto – attraverso l’alternarsi di monologhi teatrali, spiegazioni, esibizioni tecniche di alto livello e proiezioni video – i collegamenti che ci sono tra matematica, fisica e giocoleria....
Lascia un tip
 
Conferenza-spettacolo di fisica e giocoleria
Federico Benuzzi
Fisica Sognante una conferenza spettacolo nata nel 2005 che mette in risalto – attraverso l’alternarsi di monologhi teatrali, spiegazioni, esibizioni tecniche di alto livello e proiezioni video – i collegamenti che ci sono tra matematica, fisica e giocoleria....
Lascia un tip
 
Dimmi chi sei stato e ti dirò chi sei
Teatro delle Onde
Cosa accadrebbe se i bidoni della differenziata prendessero improvvisamente vita? O meglio, cosa ci racconterebbero quattro persone che si trovano a “vivere” la propria esistenza sotto forma di bidone differenziato? È quello che si cerca di scoprire ne “I differenziati”, storia di quattro...
Lascia un tip
 
SaBrina
Onde sotterranee è una performance di danza che si confronta con la realtà di Rio Marina. In particolare, prende spunto dal passato minerario del paese, dalla sua bellezza silenziosa e dai venti, fisici e metaforici, che l'hanno attraversato. La performance è stata realizzata interamente a Rio...
Lascia un tip
 
MineraRio
MineraRio è un progetto della stagione d’artista dell’Elba del Vicino....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Storie in cattedra
Pesci Volanti
"C'era una volta una casa davanti ad un grande bosco, dove abitavano un povero taglialegna, sua moglie e i loro due bambini: Hansel e Gretel" ...
Lascia un tip
 
(alias IL DISUMANO e DISPERATO CASO di MICHELE BELTRAMI) l’unico spettacolo al mondo con una sola parola!
BELCAN TEATRO
Premio Godot 2011 per performance teatrale ispirata al Teatro dell’Assurdo....
Lascia un tip
 
"...a tutti li tunni circàmu pirdònu"
quattroquarti
La tonnara è un antico sistema di pesca al tonno rosso, un'arte alieutica che parla tutte le lingue e i dialetti del Mediterraneo. Dai fenici ad oggi, le tonnare hanno intercettato il viaggio d'amore dei grandi pelagici, disegnando labirinti di rete sottomarini e alternando colossali fallimenti a...
Lascia un tip
 
Ivana Müller
“Margine” è un progetto di Ivana Müller la cui idea è quella di creare le condizioni per una pratica di lettura e di scrittura collettiva, in modo da poterla poi condividere con una comunità. Margine vuole anticipare e immaginare “l’altro”, sviluppando nuove possibili narrative individuali e...
Lascia un tip
 
sguardi sul dolore del ricordo
Lucia Calamaro
«Lucia Calamaro è la migliore scrittrice italiana vivente; o se non vogliamo essere così apodittici, è una dei migliori autori italiani viventi (contraddizione sintattica compresa)» dice di lei Christian Raimo in un bell’articolo dedicato alle ultime produzioni dell’autrice. Il suo più recente...
Lascia un tip
 
The Baby Walk
La ricerca dei materiali per questo progetto inizia nel 2013. Da allora la nostra compagnia ha fatto un percorso di crescita comune e ha approfondito il suo punto di vista in fatto di identità di genere. Siamo arrivati alla conclusione che la transizione sia, prima di tutto, un percorso mentale...
Lascia un tip
 
Amor Vacui
“Intimità” è un discorso, un’analisi, uno spettacolo, intorno alla nostra tendenza a ripetere, nelle relazioni, gli stessi schemi di comportamento. Tre attori cercano di parlarne, in modo a un tempo pubblico e privato: perché le mie relazioni non riescono a durare? perché in una coppia mi sembra...
Lascia un tip
 
Valentina Dal Mas
Danya è una bambina di nove anni che non ha ancora imparato a scrivere. È l’eccezione che non conferma la regola....
Lascia un tip
 
Floor Robert/inQuanto Teatro
“Influenza” è uno spettacolo da guardare come si sfoglia un libro di illustrazioni, lasciandosi trasportare dalle immagini in un mondo alternativo. Qui, tra memoria e invenzione, prendono vita le suggestioni del passato. Sono i ricordi, i desideri e le paure, le presenze di un universo misterioso...
Lascia un tip
 
Collettivo Controcanto
Vincitore del Premio In.box, “Sempre domenica” è un lavoro sul lavoro, o meglio sul tempo, l’energia e i sogni che il lavoro quotidianamente mangia, consuma, sottrae. Sul palco, sei attori su sei sedie tessono insieme una trama di storie incrociate. Sono vite affaccendate nei quotidiani affanni,...
Lascia un tip
 
Shebbab Met Project
1. Veryferici arrivano da fuori. Se non arrivassero da fuori non sarebbero Veryferici....
Lascia un tip
 
Barbara Berti
BAU#2 si basa su una ricerca che dialoga sia con la parte più istintiva dell’uomo, con il suo subconscio, sia con la percezione cosciente della realtà....
Lascia un tip
11 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
FrigoProduzioni
“(...) Una giovane compagnia come Frigoproduzioni, autori di un interessante primo lavoro con ‘Socialmente’, riconosce il limite del proprio ingresso nel panorama artistico nazionale, comparando il proprio processo a quello del Gruppo Italiano, ensemble musicale che agli inizi degli anni ‘80...
Lascia un tip
50 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Stivalaccio Teatro
Lo spettacolo ripercorre le peripezie di un’eroina dei nostri giorni che, tra musiche e numeri di clownerie, dimostra di non volersi arrendere alle logiche contemporanee. Un clown che non si rivolge ai bambini, come vorrebbe la tradizione, ma a tutti gli adulti che possono vivere l’emozione che...
Lascia un tip
 
storie da palcoscenico
le compagnie malviste
‘Le radici nutrono: storie da palcoscenico’ è un percorso all’educazione e alla formazione teatrale per contribuire a tenere tesi i fili della trama sociale....
Lascia un tip
 
Compagnia "C'era l'Acca"
La compagnia "C'era l'Acca" presenta la propria produzione 2016-2017, realizzata ancora una volta con l'aiuto del regista Toni Mazzara, giunto alla sua terza collaborazione con la compagnia bellinzaghese....
Lascia un tip
 
Storie di ferro, incendi, piogge finalmente.
ROSADEIVENTI
È possibile catturare il vento? In questi racconti sonori Bora, Scirocco, Maestrale e tutti gli altri si fanno aedi delle città che attraversano e delle persone che incontrano. All’Elba è il Ponente a cantarci le storie dell’isola: c'è quella di Flipèt il Pugile, che tutte le mattine legge lo...
Lascia un tip
 
Karromato
Dal Teatro di Marionette della Repubblica Ceca, uno spettacolo che incanterà gli spettatori con gli effetti speciali usati nell’epoca d’oro del teatro di figura in Europa. I marionettisti di Praga daranno vita ad un circo molto speciale, in cui acrobati, animali esotici e clown – tutti...
Lascia un tip
 
I sacchi di Sabbia
Un’aula scolastica, una maestra e due maturi scolaretti in calzoncini corti. Oggetto dell’interrogazione, gli dei greci dell’Olimpo. Uno spettacolo di travolgente ironia, arguta intelligenza e irresistibile leggerezza, che si ispira ai Dialoghi degli Dei di Luciano, lo scrittore greco di origine...
Lascia un tip
 
Mariangela Gualtieri
Dalla fondatrice, con il regista Cesare Ronzoni, del Teatro Valdoca, uno spettacolo che è un rito sonoro di ringraziamento al mondo e alla sua ancora percepibile meraviglia. Drammaturga, attrice e poetessa, Mariangela Gualtieri intreccia versi dalle sue numerose raccolte in una partitura ritmica...
Lascia un tip
 
La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
Uno spettacolo sui sogni, sui desideri e sulla forza dell’amicizia. Una storia di feroci giganti mangiabambini che si trasforma in un esilarante viaggio nel mondo della fantasia, per dare una lustratina anche ai nostri sogni, in modo che continuino a illuminare la vita....
Lascia un tip
 
La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
Una fiaba moderna – firmata BabiloniaTeatri - che porta all'estremo e oltre il limite del verosimile atteggiamenti, situazioni e tensioni proprie della relazione col cibo per arrivare a trattare metaforicamente di questioni che ci riguardano da vicino....
Lascia un tip

Pagine