Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Cooperativa Artistica International
Nella commedia,...
Lascia un tip
 
I sacchi di Sabbia
Il luogo in cui si svolge l’azione è una cucina: attorno ad un tavolo si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese. Perno dell'azione è l'ortaggio, in tutte le sue declinazioni: carote-soldatini, sedani-foresta, pomodori...
Lascia un tip
 
RezzaMastrella
In Bahamuth (2006) “un uomo steso fa le veci del tiranno. E cede il passo all’atleta di Dio che volteggia sulle sbarre con le braccia della...
Lascia un tip
 
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Questa Cantata nasce dalla commozione, dal dolore, dalla persistenza della memoria e dalla celebrazione di un...
Lascia un tip
 
Teatro Stabile Del Friuli Venezia Giulia
Uno spettacolo singolare, costruito attorno a un monologo presago, quasi divinatorio, rende omaggio al...
Lascia un tip
 
Compagnia Umberto Orsini
“Vivo da quarant'anni col Grande Inquisitore di Dostoevskij - racconta Orsini - da quando cominciai ad...
Lascia un tip
 
RezzaMastrella
Flavia Mastrella ed Antonio Rezza sono i vincitori del Premio Speciale UBU 2013 “per il lucido percorso di...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Eko Dance International Project
Cinque coreografie dedicate a cinque diverse personalità femminili. La donna vista come eroina o come essere...
Lascia un tip
 
Armo / Cie Jérôme Thomas
Jérôme Thomas formatosi con Anne Fratellini, il compositore e musicista di fama internazionale Roland Auzet e l’acclamato artista di strada Mathurin Bolze creano un concerto immaginario in cui sovrappongono e mescolano suggestioni visive, suoni, tempi e movimenti. Gli...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Dopo il clamoroso successo a Teatro a Corte 13 e l’annunciato come-back per l’edizione 2014,...
Lascia un tip
 
Compagnie Caterina & Carlotta Sagna
Fine pasto. Avanzi di conversazione. Discorsi vacui su di loro, sulla danza, su niente. Se sono squallidi non importa, loro ci sono dentro e ridono molto. Le giunture si muovono accompagnando le chiacchiere, avvicinando i bicchieri alla bocca per ingerire q...
Lascia un tip
 
Teatro dell’Archivolto
Contro un sistema che sempre più appariva superficiale e corrotto, Enrico Berlinguer - il comunista che non volle imparare il russo, non amava il pugno chiuso e non voleva mettere il colbacco - riuscì a incarnare, quasi per magia, l’idea nobilissima di una politica intesa come sacrificio,...
Lascia un tip
 
DuoDorant
La compagnia DuoDorant e' lieta di invitarvi alla personalissima degustazione della loro ultima ricetta teatrale, creata dall'unione di ingredienti sani, nutrienti e multivitaminici....
Lascia un tip
10 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il Mulino di Amleto
Tre detenuti condividono un’angusta cella: Occhiverdi, affascinante omicida in attesa della pena capitale che afferma di essere “l’unico uomo lì dentro”, Lefranc e Maurice, due ladruncoli entrambi invaghiti del suddetto e disposti a tutto pur di guadagnarsene attenzione e stima. A custodirli c’è...
Lascia un tip
61 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
Sul tema uomini e donne si è già parlato tanto (oltre all'aver scritto davvero tutto): da Bridget Jones a Lara Croft, da Sex and the City ad Antonella Clerici. Noi invece abbiamo ancora qualcosa da dire, convinte che all'universo femminile non si possa porre un argine!...
Lascia un tip
 
Onda Teatro
Due attrici ripercorrono il periodo della storia italiana e internazionale della Seconda Guerra Mondiale e ricostruiscono i fatti che portarono, nel settembre 1943, alla prima strage di ebrei in Italia, nella zona del Lago Maggiore ed in particolare a Baveno....
Lascia un tip
 
Compagnia Il Melarancio
Nel 2011 Gimmi Basilotta ha realizzato il progetto Passodopopasso ed ha avuto così la ventura di compiere un lungo cammino, insieme ad altri “pellegrini”, dal Piemonte fino in Polonia, ripercorrendo a piedi il viaggio di deportazione che nel 1944 portò ventisei ebrei cuneesi da Borgo San...
Lascia un tip
67 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
Dopo trent’anni di tournées in giro per il mondo “Pigiami” ha dimostrato di possedere un linguaggio sempre attuale, di rara freschezza e longevità, che ne fa un vero e proprio classico del teatro per tutti....
Lascia un tip
 
Teatro Biondo Stabile di Palermo
Prendendo spunto da tre favole di Hans Christian Andersen, (La piccola fiammiferaia, La Sirenetta e Le scarpette rosse), cercheremo di descrivere ai bambini il processo di trasformazione da essere terreno a essere aereo e inconsistente come i sogni. Alla vigilia di Natale, in un paese sommerso...
Lascia un tip
 
Federica Sassaroli
C’è la speaker più odiata dagli italiani, l’irriverente Lola, cuoca spagnola, sempre pronta ad analizzare le strane abitudini degli italiani e la svampita Nohemi, aspirante attriceballerinaveli- nashowgirlconduttrice, perennemente in caccia di provini... I per- sonaggi nati nel laboratorio di...
Lascia un tip
 
Iaia Forte
Tony Pagoda, cantante napoletano all’apice della carriera nella New York degli anni ‘50 aspetta di tenere il concerto più importante della sua carriera: si esibirà al Radio City Music Hall davanti a Frank Sinatra. La pluripremiata attrice napoletana, torna a lavorare col vincitore dell’oscar dopo...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Le Sillabe
Uno spettacolo per domatori con la frusta senza leoni. Con Giorgia Goldini e la partecipazione inconsapevole della sua famiglia, delle famiglie di altri, della famiglia come concetto, di concetti familiari. Su tutte quelle cose trovate nei cassetti spostando mutande, cercando segreti. “Sulle cose...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Comunque Polonio Era Malato
La notte del 20 maggio 1927, due ragazzi poco più che ventenni sono in lotta con la forza di gravità. Uno sul ring dello Yankey Stadium nel Bronx, a sfidare il campione dei pesi massimi; l’altro su un piccolo aereo, a sfidare il cielo sopra l’oceano Atlantico. Tanti dicono che non ce la faranno....
Lascia un tip
 
Dario Benedetto
«Nella vita ho fatto tutte le figure da sfigato possibili, ma ho guada- gnato una mente fertile.» Sfogo a ruota libera, di un uomo parados- sale della cosiddetta Generazione Tiepida. Uno sguardo sul mondo partendo dalle piccole cose che nascondono grandi verità. Uno spet- tacolo nato a New York:...
Lascia un tip
 
Natalino Balasso
Giochi di parole, ragionamenti assurdi e sproloqui indignati contro il mondo: ci sono tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia delegati alla parola pura. L’attore e scrittore autodidatta raccoglie pezzi, monologhi e tirate dei suoi ultimi 10 anni. C’è tanta comicità, si tratta infatti di uno...
Lascia un tip
 
Circo Luce
‘Nonostante le morbide spire della sua corteccia siano un giaciglio ambito da tutti gli abitanti della natura, i suoi occhioni tremendi e le fronde così colorate eppur incombenti scacciano qualsiasi animale osi avvicinarsi. Ma si leva il sipario sul giorno in cui anche il più magnifico degli...
Lascia un tip
27 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Max Vandervost
Come un inventore folle, nel suo atelier, Max Vandervorst continua la sua ricerca questa volta con un nuovo materiale. Seduto su una pila di cartoni, capelli disordinati e sguardo vivo, taglia, arrotola e incolla grandi fogli di carta riciclata creando nuovi e diversi strumenti musicali, dal...
Lascia un tip
 
L'Asina sull'isola
Sul palco solo un telo bianco, una sedia e un grande libro. Una scenografia semplice all'interno della quale la lettura si trasforma, attraverso un gioco d'ombre, in una specie di lanterna magica in cui le figure fisse delle pagine del libro si liberano e prendono vita propria....
Lascia un tip
 
L'Asina sull'isola
Costruisco con una vecchia scatola di legno, un piccolo teatrino […] E dentro al piccolo teatrino di legno, lui, Luigi Tenco, che basta pronunciare il suo nome, per dire tutto. Tenco vuol dire musica popolare, ma colta, vuol dire testi di raffinata composizione lirica, impegno politico e sociale,...
Lascia un tip
 
Festival Scatola Sonora, Incanti
Omaggio al testo teatrale e musicale di Alberto Savinio che ha debuttato a Parigi nel maggio del 1914. Scatola Sonora e Incanti propongono una rilettura di questo capolavoro fra marionette, ombre, attori e cantanti. Le chants de la Mi-Mort è forse il primo esempio di contaminazione di generi...
Lascia un tip
 
Figurenteather Tübingen
Le opere esposte in un gabinetto delle meraviglie vogliono dimostrare le connessioni tra le cose e rivelare un mondo in cui storia, arte, natura e scienze sono fuse insieme per creare un'unica entità....
Lascia un tip
 
Ángeles De Trapo
Viajeros del carrusel è ispirato ai personaggi della suite Il carnevale degli animali di Camile Saint Saëns. Combinando musica dal vivo, teatro visuale, clownerie e automi giganti, si raccontano piccole storie piene di humor ed emozioni che parlano del mondo fantastico dei caroselli.
Lascia un tip
 
Controluce Teatro d'Ombre
Haiku è un intreccio di poesia, musica, danza butoh e teatro d’ombre fra Italia e Giappone. I danzatori Stefano Botti e Gabriel Beddoes reinterpretano la coreografia originale del paradigmatico danzatore butoh Dakei. ...
Lascia un tip
 
Meinhardt Krauss Feigl
Spettacolo in tedesco con sottotitoli in italiano...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nori Sawa
Nori Sawa propone una versione del Giardino dei Ciliegi costruita attraverso piccoli episodi del famoso testo teatrale di Cekov utilizzando la tecnica del teatro d'ombre. Tra tragedia e commedia prendono vita personaggi vuoti, confusi, tristi e sorprendentemente comici. Possono essere...
Lascia un tip
 
Max Vandervost
Attraverso materiale di recupero e strani oggetti, un percorso sonoro e teatrale sotto la guida di un grande maestro internazionale direttore de La Maison de la Pataphonie; uno spazio di scoperta e di creazioni sonore, nel quale oggetti e materiali quotidiani diventano strumenti musicali.
Lascia un tip
 
David Zuazola Puppets Company
Dramma lirico sulla distruzione dell’umanità con domanda intrinseca sulla possibilità di rinascita. Gli uomini cercano la macchina dell’immortalità, anche attraverso la costruzione di organi da sostituire a quelli usurati, ma di fatto sono vittime dell'incapacità di una nuova genesi. L...
Lascia un tip
17 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gare Central
Una donna su una sedia e un giovane uomo in una foresta. Una gazza sull'albero. Tramonto. Così inizia il dialogo fra un'anziana signora e un giovane uomo, tra marionette e danza, un dialogo poetico che indaga sulla vita e sulla morte, la giovinezza e la vecchiaia. ...
Lascia un tip
 
Stefano Giorgi
Ciascuno di noi ricorda parole strane che ha sentito durante il racconto di qualche vecchia fiaba, parole ripetute, dal fascino così misterioso da rimanere impresse nella mente anche da adulti: abracadabra, specchio delle mie brame, apriti sesamo. In un altro mondo e in un altro tempo queste...
Lascia un tip
 
Nuova Avanguardia
Quattro ragazzi, tra i diciotto e i venticinque anni, vivono reclusi dentro un appartamento nella periferia di una grande metropoli e sopravvivono apatici al tempo che li uccide, a un sistema malato che soffoca ogni loro aspirazione. Privi di qualsiasi comunicazione, sfoggiano fatica, noia,...
Lascia un tip
 
Nuova Compagnia del Teatro di Chiaverano
La “vecchia” Compagnia aveva messo in scena la Tempesta di Shakespeare, la “Nuova” sceglie di mettere in scena un Romeo e Giulietta, quasi a rinnovare e innovare una tradizione, affrontando una piece così popolare con un linguaggio contemporaneo, dove il teatro è fisico, dove l’immagine, il...
Lascia un tip
 
Francesca Cola
“In Luce” è una performance al buio per dieci spettatori alla volta che condividono un’unica fonte di luce: una torcia. Nella stanza la performer muta attraverso immagini in movimento. Lo spettatore può cogliere i frames di queste apparizioni. “In Luce” richiede all'occhio dello Spettatore di...
Lascia un tip

Pagine