Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cirko Vertigo
Il Circo 99% è un mondo eccentrico, un florilegio di tecniche e personaggi a volte bislacchi, a volte mostruosamente comici. Ironia, fascino, stupore dell'artista che non smette di meravigliarsi e di meravigliare un pubblico senza età e alla ricerca di novità ed entusiasmo. Bambini come adulti...
Lascia un tip
 
Ceresoli-Gallerano
Si deve ridere. È una tragedia in tre tempi: Le Cosce, Il Cazzo, La Fama e un controtempo: L’Italia. ...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro Ziben
Juri, Tommaso e Marta sono fratelli e unici sopravvissuti di una famiglia decaduta. ...
Lascia un tip
 
anteScena
Lo spettacolo nasce da un libro, che nasce da una storia, difficile, di dolore. Un bambino, un tumore. La vera protagonista è la malattia. Attorno ad essa scorrono tutti i sentimenti, le emozioni e i vissuti che pervadono e invadono la vita di chi vive il dolore sulla propria pelle e di chi ne è...
Lascia un tip
 
Elena Guerrini
"In Orti Insorti racconto la vita. Parto dai miei nonni di Maremma, Pompilio e la Gina, sposi alle Pergolacce e di quel minestrone, che a casa della nonna durava sette giorni. In Orti racconto la vita. Di chi non ha mai comprato nulla. Perché era contadino e produceva tutto nel suo orto. ...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Municipale Teatro
“M come...” è uno spettacolo per chi ha scelto di non stare zitto. Una riflessione sul “meglio del meglio”, un gioco di parole che fa da filo conduttore allo spettacolo. Due storie che parlano di cambiamenti legati a piccoli gesti, a piccolissime scelte preziose che possono cambiarci e cambiare...
Lascia un tip
 
Crab/ Teatro Abitato
E’ una scimmia la protagonista di quest’ultimo lavoro. Lo spettacolo, tratto dai racconti “Relazione per un’accademia” e “L’artista del digiuno” di F. Kafka vede in scena Antonio Villella, nei panni di una ex scimmia che racconta la sua storia. Una scimmia, catturata dagli uomini, inizia suo...
Lascia un tip
 
Live!Playback Theatre
Spettacolo d'improvvisazione teatrale. L'argomento prende a pretesto proprio gli avvenimenti sportivi del campionato mondiale. Quanto conta il lavoro di squadra? Quando, lavorare in squadra, vi ha portato al successo? E quella volta che invece, senza quella squadra di brocchi, avreste vinto, la...
Lascia un tip
 
Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino
Uno strano mondo al declino si rivela a Jan, scrittore e nomade urbano: episodi di violenza quotidiana, la malattia e la morte ricorrenti così da diventare un'idea dilagante di pericolo.
Lascia un tip
 
Il Circo della Fogna
Due originalissimi attori/giullari proveranno a dire la loro, in una inconfondibile, surreale “toscan maniera”, su banche, giustizia, potere, sicurezza sul lavoro, religione e molto altro. Compagni di viaggio dei due menestrelli sono una chitarra, i cui accordi allietano e accompagnano parti...
Lascia un tip
 
Sognattori
Tratto dal romanzo “La colpa di una madre” di Maria Adele Garavaglia (Edizioni Interlinea). E’ la primavera 1450. A Vespolate, borgo della campagna novarese, una neonata muore in circostanze poco chiare. La madre, accusata di averle tolto la vita, viene processata e condannata per infanticidio,...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Municipale Teatro
Spettacolo tragicomico in un atto, ammesso che si arrivi alla fine.  
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro i
Innamorate dello spavento è un progetto di Teatro i in cui l'autore Massimo Sgorbani cattura le voci di alcune donne legate al Führer che precipitano inarrestabili verso la fine del Reich. Tra il 29 aprile e il 1° maggio del 1945, nel bunker sotterraneo del Palazzo della Cancelleria di Berlino,...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Giulia Pont
Ti lascio perché tu meriti di più. Ti lascio perché ti amo troppo. Ti lascio perché ho bisogno di stare da solo. Ti lascio perché non voglio farti soffrire. Ti lascio perché voglio qualcos’altro. Ti lascio perché voglio girare il mondo. Ti lascio perché voglio imparare a suonare l’ukulele… La f...
Lascia un tip
 
Jorge Romero
Divino Pastor Góngora è un attore di strada, un artista itinerante, un creolo figlio dell’America Latina, terra ricca e giovane e allo stesso tempo oppressa oltre ogni limite. Alla fine del XVIII secolo la chiesa lottava per tenere a freno la diffusione delle nuove idee che già iniziavano a...
Lascia un tip
 
Acti Teatri Indipendenti
Beppe Rosso, ha sapientemente mescolato i testi del teatro di Matej Visniec, l’interpretazione di 4 bravi attori (Lorenzo Bartoli, Mario Pirrello, Francesca Porrini, Valentina Virando), un’ottima cena a cura di Con Gusto Catering Experience e un’ambientazione unica e suggestiva, come solo un ex...
Lascia un tip
 
Teatro delle Albe
Quanto era profetico Testori alla fine degli anni '70? Una risposta la può dare Ermanna Montanari con questa "lettura scenica" di pagine testoriane sul tema del femminicidio: una bambina e una madre vittime di efferati delitti, la richiesta allo Stato italiano di una legge che tuteli le donne...
Lascia un tip
14 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Motus
Costruito nell'ambito degli Ateliers de l'Euroméditerranée di Marsiglia, questo spettacolo che fa seguito a Nella tempesta ha come cornice una "lightweight emergency tent", ossia una tenda di primo soccorso per i rifugiati, abitata da A e C. A potrebbe essere Ariel, afasica e narcolessica, C...
Lascia un tip
 
Teatro di Dioniso
Thérèse e Isabelle si innamorano in collegio e scoprono la loro identità sessuale. Dal romanzo censurato di Violette Leduc, amata da Cocteau e Sartre, ecco un adattamento teatrale che ha per protagoniste, come il libro, due adolescenti. "Non ho l'intenzione di scandalizzare, - scrisse la Leduc -...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Lucia Calamaro
spettacolo in 3 atti ...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Muta Imago
Lo spettacolo ricostruisce il senso del rapporto "impossibile" con Gihan, giovane blogger egiziana, e si pone appassionatamente sulle sue tracce. Fa da sfondo la rivoluzione araba abortita e l'Egitto di oggi. Le parole e le immagini del dialogo in web diventano materiali della messa in scena....
Lascia un tip
26 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Assemblea Teatro
Un secolo fa i viaggi verso le Americhe hanno segnato le vite di tante famiglie italiane; ai nostri giorni vi è chi compie lo stesso tragitto a ritroso, in cerca di lavoro. Sono soprattutto le donne sudamericane ad arrivare in Italia lasciando a casa genitori, mariti e figli. Uno spettacolo - da...
Lascia un tip
 
Dah Teatar
Elaborare il lutto è un procedimento complesso, lo è ancora di più quando una morte è traumatica, dovuta a una guerra. Lo spettacolo dimostra come il teatro possa essere uno straordinario strumento per trasformare memorie dolorose anche in occasioni di dialogo. E come sia importante il...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Romeo Castellucci/Socìetas Raffaello Sanzio
Empedocle si tolse la vita gettandosi nel cratere dell'Etna. Tratto proprio da La morte di Empedocle di Hölderlin, il lavoro ha come cornice una storica palestra torinese. "Fuori dai cablaggi ortodossi del teatro istituzionale - precisa Romeo Castellucci - luogo esatto, come compimento dell...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Anagoor
Virgilio prima di morire richiese agli amici di bruciare l'Eneide perché incompleta. Non lo fecero. Così abbiamo potuto conoscere le imprese di Enea, scampato alla distruzione di Troia, che per mare raggiunse l'Italia, come i tanti naufraghi di oggi. L'eroe approdò nel Lazio e la sua stirpe diede...
Lascia un tip
22 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Michele Di Mauro/Carlotta Viscovo
Amleto, atto III, scena prima: dopo il celebre monologo “essere o non essere”, Ofelia, obbligata dal padre, restituisce ad Amleto i doni e le lettere da lui precedentemente ricevuti... È proprio da questa memorabile scena che trova ispirazione Steven Berkoff: cosa c'era scritto in quelle lettere?...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Theatre des Lucioles/Martin Crimp
La globalizzazione ci conduce verso una dittatura del benessere? Dans la république du bonheur, testo inedito di Martin Crimp, risponde a questo interrogativo. Lo spettacolo è diviso in tre parti: Distruzione della famiglia, Le cinque libertà fondamentali della persona, La repubblica della...
Lascia un tip
19 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Maniaci D'Amore
Una generazione cresciuta nel disincanto si racconta. Simona scopre che il suo lui la tradisce senza motivo; l'incontro con uno straniero violento le cambierà la vita. Sembra un fotoromanzo. E' il pretesto per sciorinare i morsi del rimpianto, del dubbio, dell'insoddisfazione. "Di fronte ai...
Lascia un tip
28 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ricci/Forte
Massacro a cinque voci per una vittima. Il bullismo omofobico è il tema di Still Life che ricorda l'adolescente romano suicidatosi perché deriso nel suo liceo per le sue scelte sessuali. Si impiccò con una sciarpa rosa. "Ci facciamo portavoce di un'indignazione comune - dicono ricci/forte - ma...
Lascia un tip
 
Anne Habermehl
Ruth ha vissuto l'orrore della seconda guerra mondiale. Sua figlia Hanna cercherà invano di farla parlare di quel tempo, i figli di Hanna, Paula e Anton, crescono in una società molto più libera, ma devono drammaticamente affrontare la loro fatale attrazione. Questo lavoro teatrale di Anne...
Lascia un tip
 
Fanny & Alexander
Prosegue la fortunata serie dei Discorsi di Fanny & Alexander con questo Discorso Celeste, che indaga lo sport e l'esperienza religiosa, singolarmente ma non casualmente accostati. Lo fece San Paolo nella prima lettera ai Corinzi, che non esitò a usare una metafora sportiva: "Non sapete che...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Toshiki Okada
Un lavoro teatrale ambientato in un supermercato tra nevrosi quotidiane e pessimismo esistenziale. Protagonisti: addetti part-time, responsabili alle vendite, clienti antipatici. Okada, per la prima volta al Festival, indaga la middle-class accostando alle musiche di Bach una grammatica di gesti...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sud Costa Occidentale
Un varietà, ma anche "uno spogliarello dell'anima". Questo spettacolo di Emma Dante racconta di Pietro, figlio unico, addetto a una pompa di benzina, i cui unici sogni sono andare a fare shopping e a ballare il sabato a Napoli, oppure trasformare la sua cameretta in una specie di balera. "Ho...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Silvia Costa
Interrogativi esistenziali e malesseri generazionali - quali sono le parole e quali i gesti per definire i grandi compiti dell'esistenza? - sono alla base di uno spettacolo-performance, finalista al Premio Scenario 2013. Dall'interno di un cubo bianco, come un essenziale oggetto della minimal art...
Lascia un tip
9 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Maniaci D'Amore
Un ragazzo e una ragazza sono rimasti bloccati sull'ascensore di una fabbrica abbandonata, intrappolati nel tentativo di realizzare una infantile evasione dalla realtà. In attesa di qualcuno che venga a salvarli, la loro relazione evolve. Sono dominati dalla paura e dalla violenza, la tenerezza...
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cuocolo/Bosetti IRAA Theatre
Camminare, ricordare, narrare: il nuovo spettacolo di Cuocolo/Bosetti ovvero Iraa Theatre di Melbourne, coniuga questi tre verbi. Un gruppo di spettatori segue a piedi la protagonista, Roberta Bosetti, lungo le strade di Torino per scoprire il mistero dell'amico scomparso. Un percorso radio...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
stabilemobile - compagnia antonio latella
Liberamente ispirati a Via col vento di Margaret Mitchell, i cinque capitoli dello spettacolo (Twins, Atlanta, Black, Match, Tara) sono una cangiante epifania della personalità di Rossella, donna capricciosa e assetata di potere, così come un ritratto impietoso dell'America. Ma anche il viaggio...
Lascia un tip
 
da "Appuntamento a Londra" di Mario Vargas Llosa
Nessun Vizio Minore
Un uomo e una donna si incontrano per la prima volta in una stanza d’albergo. Claudio è un uomo di affari di successo ma con una vita sentimentale e familiare fallimentare. Sofia è una donna affascinante e misteriosa che si presenta a Claudio come la sorella di Massimo, l’amico di infanzia più...
Lascia un tip

Pagine