Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Deflorian/Tagliarini
I sogni, dice il filosofo George Didi-Huberman, ci lasciano soli. Nella solitudine dei nostri sogni gli altri, come attori su un palcoscenico, sono e non sono se stessi. Il cielo non è un fondale parte da un sogno che è a sua volta generato da una canzone. È lì, tra il buio e il corpo della...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Kronoteatro
...ascolto solo canzoni. Perché dicono la verità. Più sono stupide e più sono vere. E poi non sono stupide... Che dicono? Dicono "Non devi lasciarmi" "Senza di te in me non c'è vita" "Senza di te io sono una casa vuota"o "Lascia che io divenga l'ombra della tua ombra" oppure "Senza amore non...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
RAFALES | MACHINE (CUNT) FIRE
Motus
Raffiche nasce da una impossibilità: quella di riallestire Splendid's di Jean Genet a distanza di quattordici anni dalla "storica" interpretazione Motus, con un cast di sole donne. Le regole dei copyright internazionali prevedono il rispetto del sesso dei personaggi, così come essi sono indicati...
Lascia un tip
 
primo adattamento per voce, musica e video
th[on]gu
Il termine zoom out indica il comando utilizzato in alcuni software cartografici per eseguire un movimento di allontanamento da un dato punto sulla mappa....
Lascia un tip
 
Ovvero: “Quando si è visto Dio qual è il rimedio?”
Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
I Marcido tentano qui d'imbastir coi versi un'opera di Teatro; di assumere cioè col carico verbale, fonico, della partitura testuale, anche quella misteriosa significazione, che né voce né tecnica, e neanche la cosiddetta "musicalità", possono, sole, far emergere in tutta la sua fremente...
Lascia un tip
 
Socìetas
Lettere dalla notte è una raccolta di testi di Nelly Sachs, una delle voci poetiche più appartate e potenti del Novecento, premio Nobel nel 1966, e ora riscoperta da Chiara Guidi in collaborazione con Elena Di Gioia....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fabio Barovero e Saba Anglana
Si racconta la storia vera di Abebech (in amarico "Fiore che Sboccia") una donna etiope strappata dalla sua terra natale nel periodo della colonizzazione italiana. Deportata nella vicina Somalia, la donna attraversa le difficili fasi della sua vita sorretta dalla dolcezza di una fede intima, che...
Lascia un tip
 
Teatro Spezzato
 In un futuro imprecisato, in un paese in piena crisi, due sorelle di origine greca, Alexandra e Marina, passano il tempo nel loro misero appartamento a parlare del più e del meno. Leggendo riviste, giocando a carte, facendo ginnastica, rivangando il loro passato di artiste del varietà, le due...
Lascia un tip
 
Compagnia Carnevale
Ricorditi di me, che son la Pia, spettacolo in lingua italiana e francese, è dedicato alla figura di Pia De’ Tolomei, uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi della Commedia. Mentre Pia stessa racconta le proprie vicende – interlocutore un passante, il guardiano della torre o forse lo...
Lascia un tip
 
Decima Arte
Una commedia divertente e allo stesso tempo con spunti di riflessione che introduce il pubblico direttamente al consueto appuntamento serale del lunedi’ dedicato al poker. ...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Se Bellini non è solo un cocktail.
Eleonora Maag e Michela Marassi
Aperitivo con concerto lirico...
Lascia un tip
 
Doppeltraum Teatro
Doppeltraum Teatro presenta...
Lascia un tip
 
Il Torino Fringe Festival Incontra Narrazioni Jazz
IL TORINO FRINGE FESTIVAL INCONTRA NARRAZIONI JAZZ...
Lascia un tip
 
Artisti del Teatro della Caduta
Il varietà della caduta, lo spettacolo che ha segnato la nascita del teatro della caduta, fa leva sull’immaginario del pubblico e si ispira all’avanspettacolo e al cabaret d’inizio secolo. È lo spettacolo che ha rilanciato il varietà a torino e la moda del cappello, coinvolgendo artisti di ogni...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
PAOLO NANI
A febbraio 2017 «la lettera» compirà 25 anni; dal 1992 questo spettacolo è in perenne rappresentazione ai quattro angoli del globo, l’hanno visto in groenlandia e in giappone, in argentina e in spagna, in norvegia e in italia, oltre 1200 repliche per questo piccolo, perfetto meccanismo che...
Lascia un tip
 
OVVERO L’INCONTRO
compagnia teatrovillaggioindipendente | Settimo Torinese
Liberamente ispirato ai propri sogni, realtà e fantasia....
Lascia un tip
 
PICCOLO CABARET ANTROPOMORFO
KOLEKTIV LAPSO CIRK INTERNAZIONALE
Un cabaret fresco e multiforme, in cui un’artista sola in scena vive una serie di quadri attraversando diversi registri dal comico all’onirico. ogni quadro è caratterizzato da una diversa disciplina circense, dal palo cinese all’equilibrismo su sedie, dal verticalismo all’equilibrio su bottiglie...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
INDACO CIRCUS
Acrobatica, giocoleria e verticalismo si fondono in uno spettacolo a forte impatto emotivo: le immagini insolite che riescono a creare grazie alla fusione delle loro diverse tecniche lo rendono unico e adatto ad ogni tipo di pubblico. «rechazos y caidas» è uno spettacolo di circo contemporaneo...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ROBERTO SBLATTERO
Show comico-acrobatico che miscela sapientemente il teatro comico, il circo e la più pura arte di strada. dopo più di mille repliche «a ruota libera» è un meccanismo perfettamente oliato di humour e tecnica circense. Roberto Sblattero è stato il primo artista italiano a portare all’attenzione...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BANDARADAN
Musica per i tuoi occhi! folle orchestra di zingari dai ritmi zoppi, giocolieri di pentagrammi, funamboli della nota puntata: la fanfara di musica da strada bandaradan propone un repertorio originale ispirato alla musica balcanica e circense, inframmezzato da gags esilaranti. Nel loro...
Lascia un tip
 
GIORGIO ROSSI
Lo spettacolo nasce in occasione di una bellissima maratona di danza organizzata per inaugurare il Teatro Zandonai di Rovereto, nel novembre 2014. Un evento speciale che ha riunito in due giorni un numeroso gruppo di artisti, dai fondatori della compagnia Sosta Palmizi fino a giovani artisti...
Lascia un tip
 
Nastro di Mobius | Messina
Due uomini vivono da lungo tempo in una stanza,...
Lascia un tip
9 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Concerto semi-serio per voce e violoncello
Concert jouet
  Concerto semi-serio (più semi che serio) per voce e violoncello. L’approssimarsi diventa la regola, l’arrangiarsi l’assoluta normalità, ma d’altronde quando ci si sente veramente pronti per un concerto... Concert jouet unisce musica e fisicità in un equilibrio costantemente in pericolo.  
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
PARSEC TEATRO | Torino
''Questi testi sono i pezzi di uno specchio rotto. C’è stato, un tempo, l’oggetto in perfetto stato. Rifletteva il cielo, il mondo e l’animo umano. E c’è stata, non si sa quando, né perché, l’esplosione. […] Il gioco consiste nel cercare di ricostruire l’oggetto iniziale. Ma il fatto è...
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L’Italia in fondo a un pozzo
Effetto Morgana | Milano
La storia del piccolo Alfredo Rampi, precipitato nel pozzo di Vermicino. Una storia che ha...
Lascia un tip
35 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fatti d'Arte
“Manuale Distruzione” nasce dalla volontà di focalizzare l'attenzione sull’immaginario comune della bellezza femminile e di come questa, talvolta, si trasformi in ossessione fino a trasfigurarsi in bulimia e di come quest’ultima spesso non venga vissuta come una malattia, ma come una possibilità.
Lascia un tip
23 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mulino ad arte | Torino
E’ uno spettacolo surreale, poetico e comico allo stesso tempo. Due fisarmonicisti gemelli raccontano la loro straordinaria avventura di artisti di strada in giro per il mondo. Sulle spalle portavano una fisarmonica e in tasca solo un sogno: vivere di musica. Dopo quindici anni i gemelli si...
Lascia un tip
 
Le Sillabe | Torino
Mi hanno chiesto: cos’è il lusso per te?...
Lascia un tip
 
Le Cabaret Macabre
Tutta un'altra comicità TAC
Uno spettacolo comico dentro una cornice gotica, un incontro tra Cabaret e Grand Guignol, una storia nella storia in cui gli ospiti a casa Krumm (comici ignari!) sono protagonisti e nello stesso tempo vittime......
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frammenti dall’opera di Raymond Carver
COMPAGNIA VIARTISTI | TORINO
Esistono pochi autori che, come Carver, hanno scritto una propria autobiografia senza scriverla. Portare in scena i racconti di Carver, ha significato portare in scena Carver. Lo spazio scenico è diventato uno spazio doppio ma osmotico, quello della mente di Carver (che ospita memorie e fantasie)...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dego/Mor | Genova
La partita si gioca in due, in un interno, tra un tavolo, due sedie e un attaccapanni. Un uomo e una donna sono in procinto di uscire. Nei brevi istanti di silenzio in cui si mettono...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BATISFERA | Cagliari
Un dialogo sconnesso, un fiume di parole dove sensazioni, eventi e accidenti concorrono a dare risposta alla domanda “Come stai?”. Un quadretto assurdo e definitivo per recintare,...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Macelleria Intima
TAC TAC | Torino - Marsiglia
Martin, disoccupato cronico, viene assunto a tempo pieno in un macello. Una volta superato...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Degli Eterni Sospiri
MAGNIFICO VISBAAL TEATRO | Benevento
Una riscrittura al maschile del mito di Filumena Marturano che ricontestualizza una storia di amore e vendetta. Una Medea uomo vive sul filo del rasoio e si contrappone alla favola borghese Eduardiana ormai lontana, simbolo del phatos senza differenza di genere, ceto o tempo. Un uomo fra pochi...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
COLLETTIVO NOI | Torino
Un artista viene finalmente premiato “ per l'insieme della sua opera”, ma al momento di prendere la parola per ringraziare si trova in difficoltà, perde ogni certezza e  davanti a tutti apre l'abisso della sua memoria. Il nostro eroe si inchina al gentile pubblico nel tentativo indefesso di...
Lascia un tip
14 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Carolina Khoury | Torino
Il Dr. Froidoni, un illustre psico-pupazzo-terapeuta dai metodi non troppo accademici, ci guiderà in un viaggio onirico e psichedelico alla scoperta della psiche umana nei suoi aspetti più ridicoli. Il Dottore sarà alle prese con incubi rivelatori, orsetti bipolari, sogni erotici, ipnosi di...
Lascia un tip
16 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Monologo di donna sola
Angelo Colosimo | Bologna
Il monologo è incentrato sulla figura di una donna, aggrappata alla fede, segnata da un destino di emarginazione e solitudine. Sospesa in un soliloquio assurdo, narra la sua tragedia cadenzandola attraverso l’ossessiva ripetizione di preghiere, passi del Vangelo e versetti biblici rivisitati in...
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ONDA LARSEN/ FONDAZIONE TPE | Torino
Spin off di uno dei più divertenti personaggi di Shakespeare! Siamo 1595, nel bosco di “Sogno di una notte di mezza estate”, Bottom e Quince provano lo spettacolo per il Duca....
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Carla Carucci | Torino
Rosi, una Buster Keaton al femminile, cerca inutilmente l’anima gemella rispondendo gli...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ROYAL KUNG FOOLERY | London (UK)
Ispirato dai lavori di Nikolai Gogol, 'Cocooned in Kazan' esplora le complessità di un uomo indeciso, conosciuto per abbandonare giovani spose all’altare....
Lascia un tip

Pagine