STANZE/QOLALKA
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Stanze/Qolalka è l'ultimo step di un progetto che ha origine da un nostro film del 2010 che ha al centro una catena poetica.
Protagonista di Stanze/Qolalka è un gruppo di rifugiati politici somali: i loro corpi, le loro parole, il loro transito provvisorio da Torino e dalla caserma La Marmora di via Asti.
Oggi, quasi tutti i protagonisti di Stanze non sono più a Torino. Sono partiti per altre destinazioni, soprattutto nei paesi del nord Europa. L'Italia non è stata in grado di dare loro i diritti fondamentali che spettano ai rifugiati politici. Di tutti loro, a parte Suad Omar, residente da tempo a Torino, è rimasto solo il giovane Abdullahi Ahmed Abdullahi, divenuto negli ultimi anni un punto di riferimento per i suoi conterranei e uno dei più attivi mediatori culturali della città.
Abbiamo deciso così di coinvolgere Suad Omar e Abdullahi Ahmed Abdullahi in questo Stanze/Qolalka che - dai frammenti politici, estetici, di vita del film - intende riflettere sulla nostra società contemporanea, sulla memoria, sulla nostra storia e sul nostro presente.
di Suad Omar e Abdullahi Ahmed Abdullahi
regia Gianluca e Massimiliano De Serio
interpretazione Suad Omar e Abdullahi Ahmed Abdullahi
produzione Associazione Culturale Antiloco
coproduzione Fondazione Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi
in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
progetto realizzato con il sostegno del bando ORA! Linguaggio contemporanei - produzioni innovative di Compagnia di San Paolo
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su