STRANGE TALES
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
La performance multimediale Strange Tales è basata sulle storie e sulle poesie di Edgar Allan Poe. Dispositivi che producono suoni, luci e video, creano l'atmosfera di un laboratorio audiovisivo; le due artiste sul palco e i due ingegneri del suono lavorano insieme come in un'orchestra multimediale.
Attraverso l'uso calcolato del linguaggio, Edgar Allan Poe indaga la natura della realtà e l'esistenza umana. Strange Tales è una storia sul mistero della vita e della morte. Una ragazza enigmatica visita una donna su una sedia a rotelle e trasforma la sua camera in un "laboratorio di memorie". Con l'aiuto delle tecnologie visive e sonore, la ragazza si comporta come un'ipnotizzatrice. La donna inizia a richiamare il suo passato. Viaggiando indietro nel tempo, si prepara per il suo ultimo viaggio verso la luce della vita eterna.
Poe riteneva ci fosse una connessione fra musica e letteratura. Ha eseguito sperimentazioni con il suono e il ritmo, usando tecniche come la ripetizione, il parallelismo, la rima interna, l'allitterazione. Nel suo saggio, "The Poetic Principle", scrive: «E quindi non ci può essere alcun dubbio che nell'unione della poesia con la musica nel suo senso popolare, troveremo spazio per lo sviluppo poetico nel suo senso più ampio».
di Violet Louise
regia Violet Louise
traduzione, musica, drammaturgia visiva e sonora Violet Louise
performers Aglaia Pappas, Violet Louise
sound design, studio produttivo Studio19
design luci Sakis Birbilis
video, sound Vasilis Kountouris (Studio 19)
sound design Kostas Bokos (Studio 19)
costume design Lilian Xydia
camera Studio19 (Vasilis Kountouris), Blaec Cinematography (Aris Pavlidis)
produzione Festival di Atene e Epidauro 2018
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su