Tandem
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Il Tandem è una scultura che tiene due corpi in equilibrio, inchiodata ad un fulcro centrale. É una macchina paradossale, concepita per il movimento ma costretta nella scena all'immobilità. Veicolo su cui vengono vissuti e condivisi sogni e conflitti, avventure e pericoli. É un mezzo che viene riparato e maltrattato, ma rimane l'unica possibilità di giocare la vita. Finché questa non finisce.
Lo spettacolo racconta il desiderio di colmare un vuoto inspiegabile. Tutto è già avvenuto. Un corpo ventunenne riverso sull'asfalto e la solitudine di chi vorrebbe ricostruire l'accaduto e cerca di colmare il vuoto e il silenzio lasciato da quel tonfo. “ Potevamo andare al mare, potevamo girare dall'altra parte, ma non lo abbiamo fatto.” Quel corpo riverso sull'asfalto è l'unica cosa che sappiamo.
Curve spericolate, discese mozzafiato, sobbalzi, sorpassi e sole negli occhi. Questo è il mondo da ragazzi. Tutto ti investe come il vento quando vai in bici. I pensieri sono semplici e sembrano non avere conseguenze. Si vivono giorni fragili, sospesi nel dubbio che la strada che prenderai sia quella giusta, ma in fin dei conti non si fanno tante domande perché sono troppo occupati a vivere cosa che gli adulti a poco a poco dimenticano. Federica rimane e il suo diventare grande coincide con una fine inspiegabile.
Chi giace stesa per terra davanti a Federica? Una parte di sé, la sua amica Paola. Nel disperato tentativo di ricostruire il cammino che le ha portate lì, Federica ripercorre le tappe e gli incontri. Cerca di espiare il suo senso di colpa, di collegare gli eventi che confusi si presentano nella sua mente. Federica percorre una linea sottile tra sogno e speranza al fine di liberare il lutto, di liberare Paola, lasciarla andare.
Paola accompagna Federica in questo viaggio, le rimane accanto ancora una volta, non vuole lasciarla, non vuole essere dimenticata.
ideazione e regia Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
con Manuela Lo Sicco e Veronica Lucchesi
testo Elena Stancanelli
spazio musicale Davide Livornese
luci Cristian Zucaro
disegno e costruzione tandem Mario Petriccione
posa in aria tandem Stefano Pasquali/La moto 34 Roma
responsabile distribuzione Giusi Giardina
la produzione è stata realizzata da Associazione UddU in collaborazione con Santabriganti-Scenica Festival, Festival dell'Incanto, Associazione Demetra
supporto alla produzione ExKarcere Csoa di Palermo, Teatro Nuovo Montevergini in collaborazione con Fondazione Pontedera Teatro
produzione esecutiva tournée Fondazione Pontedera Teatro
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su