Time to change
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mi ha lasciato l'idea di un gruppo unito che ha voluto trasmettere un forte messaggio con una morale. La trama era sviluppata abbastanza bene e gli attori hanno interpretato bene.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'intenzione e l'obiettivo riprendevano temi importanti per noi giovani e sottolineavano il nostro potenziale. A mio parere l'interazione con il pubblico è stata minima. Nonostante ciò ho molto apprezzato l'impegno dei ragazzi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Interessante e con trama elaborata e coinvolgente allo stesso tempo divertente. Velato da atmosfera cinematografica.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sarebbe stato più scenico vedere un oggetto particolare come macchina del tempo al posto della bottiglietta :) Comunque molto bello
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo carino nonostante alcune parti che avrebbero potuto essere meglio congeniate. Ciononostante i personaggi sono simpatici e le musiche sono ben scelte.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nello spettacolo è stato bello il messaggio e il tema che è stato trattato era interessante.
Gli autori hanno interpretato con impegno il ruolo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo con un forte significato. Ho trovato difficile seguire lo sviluppo di alcune scene particolarmente caotiche. E' lodabile l'impegno degli attori che sono riusciti a far passare un messaggio importante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Storia abbastanza intrigante, apprezzo molto l'impegno degli attori
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'intenzione e l'obiettivo dello spettacolo riprendevano temi importanti per noi giovani e sottolineavano il nostro potenziale. A mio parere l'interazione con il pubblico è stata minima e nonostante cio ho molto apprezzato l'impegno dei ragazzi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Riflessione interessante di cio che siamo e di cio che è stata la storia dell'uomo fino ad ora.
Pagine
Sinossi
Un mondo distopico ed ipotetico, che non piace; il desiderio di cambiare l’ordine degli avvenimenti, per migliorare il presente; un viaggio nel tempo; l’incontro con tre personaggi, simboli di conquiste fondamentali nella storia dell’uomo; il ritorno alla realtà ed un’inevitabile domanda: continuare a viaggiare nel tempo o rimanere qui, in questo che è il migliore dei mondi possibili? Un’unica risposta: anche una piccola azione può cambiare il futuro, impegnamoci! E’ ciò che succede ad un gruppo di studenti, che vivono in un 2019 alternativo al nostro, frutto di avvenimenti diversi da quelli che tutti noi conosciamo, che vogliono aiutare una compagna espulsa da scuola, vittima di un sistema selettivo, ritenuto ingiusto. Quindi ecco la macchina del tempo che permette di tornare nel passato e rivederlo in funzione di un futuro migliore. Un racconto che si ispira alla fantascienza e che vuole farci riflettere sul fatto che una minima variazione nel corso degli eventi cambierà la Storia, ma anche una minima variazione nel corso della nostra vita potrà cambiare in maniera significativa il Futuro, ne siamo davvero consapevoli?
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su