Troppe donne in un'altra
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mi sono davvero divertita!..e la cosa interessante è che nei personaggi della Goldini c'è un po' di follia, con l'aggiunta della giusta ironia e senso del paradosso, portato a volte all'estremo.
Poi improvvisamente tutto cambia e lei, bravissima,torna ad uno humour più tranquillo...ma per poco...Uno spettacolo avvincente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La Gold non delude mai! Con la sua mimica esilarante dà corpo e voce a una carrellata di personaggi che nella loro efficace caratterizzazione ci restituiscono tra le risate manie, mode, ossessioni e sentimenti dell'universo femminile.
Il ritmo e l'energia non vengono mai meno, da non perdere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Divertente, frizzante, appassionante, a tratti travolgente e pure coinvolgente.
Mi sono divertito molto.
La comicità leggera e mai banale, basata su testo, voce & corpo fanno sì che sia uno spettacolo che consiglio a tutti.
Sinossi
Uno spettacolo particolarmente adatto a chi ama le situazioni surreali, le domande senza risposta, le telefonate importanti, i valori di una volta, le circostanze improbabili, le cose d'amore e molte altre follie..
Adatto a persone già abituate a divertirsi, ma lo spettacolo può essere seguito anche senza capirlo davvero - dice la protagonista- grazie alla modalità dello "Spettacolo comico guidato facilitato" che, attraverso specifici segnali, permette anche alle persone più rigide di passare inosservate.
Oggi, in una versione discretamente definitiva, lo spettacolo sorprende e commuove, intenerisce e incuriosisce i suoi spettatori facendogli conoscere donne credibili e incredibili, promette di farli ridere e cerca di dire loro qualcosa di importante senza il bisogno di prendersi troppo sul serio.
Di e con Giorgia Goldini
Scenografia Catherine Chanoux
Luci Agostino Nardella
In collaborazione con LeSillabe
Uno spettacolo nato al Teatro della Caduta
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su