U parrinu
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' uno spettacolo che consiglio di vedere!!
Vero, toccante.. arrivi casa e vuoi sapere tutto su questo piccolo grande uomo con un cuore enorme.PPP
Christian Di Domenico è davvero bravo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Potete vederlo solo più domenica. È imperdibile, è il punto di arrivo che sogna ogni artista. Semplice, diretto, vero, divertente, commuovente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Coinvolgente ed emozionante. Quadro vero e sincero della sicilia anni 80 e di chi ha dato tutto se stesso per cambiarla, tutto fino alla sua stessa vita. Una storia raccontata con la voce di chi l'ha vissuta, con una semplicità che porta lo spettatore a vedere vividamente posti e persone, a sentirne le voci e immaginarne le emozioni. Erano 40 cuori che battevano insieme.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo di forte impatto emotivo che offre una sinestesia di sensazioni connotate da un forte pathos e coinvolgimento dell'attore stesso e che riesce a trasmettere al pubblico senza difficoltà. Di Domenico mette in scena momenti intimi della sua vita personale e ricordi legati al proprio background trasferendo le proprie emozioni alla voce e a una fisicità molto sentita e di forte impatto. Lo spettacolo risulta molto ben preparato, in cui si denota uno studio quasi maniacale di pause, cesure e appoggiature ben definite nel testo e un'espressività corporea molto passionale. L'attore riesce a stabilire un ottimo contatto empatico col pubblico e a trasmettere le sensazioni vissute in modo netto con cruda sincerità.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravissimo attore, che riesce nel compito che ogni attore vorrebbe raggiungere passare immagini che assumono la forza di una fotografia, far vivere personaggi che continuano a vivere nella tua testa, entrare in empatia con il pubblico e accompagnarlo ovunque; la storia è meravigliosa raccontata in maniera diretta, senza fronzoli, con quei dettagli personali che mi fanno sentire ancora piú vicino a questo coraggiosissimo eroe...
mi ha lasciato svuotato con gli occhi gonfi e la sensazione di aver preso parte a un grande evento. Non perdetelo!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La storia di Pino Puglisi ti entra dentro come le parole di Christian Di Domenico, che ritraggono la vita di un uomo che credeva nella redenzione e nella purezza dei bambini da salvare. Commovente e profondo, da vedere assolutamente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sono venuto per accompagnare un amico e invece mi hai catapultato in una storia meravigliosa.
Non volevo più andare via! Bello Bello Bello!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo molto toccante, molto vero e autentico, talmente vero che Christian trasmette tutto quello che ha dentro, fino alle sue stesse lacrime. Si percepiscono e le si prova in prima persona, il suo racconto è una grande occasione per ascoltare una vera testimonianza che invita a riflettere sulla vita e non soltanto sull'argomento mafia.
Pagine
Sinossi
Ho avuto il privilegio di presentare il mio spettacolo in anteprima, a Palermo, sull’altare della Chiesa di San Gaetano; altare su cui don Pino ha officiato messa negli ultimi tre anni della sua vita. Il 25 maggio 2013, si è celebrata la Beatificazione di Padre Pino Puglisi. Da quel giorno, grazie ad un inaspettato “passaparola”, sto portando il mio racconto ovunque. Era da tempo che sentivo la necessità di rendere onore alla sua memoria. L’ho conosciuto grazie a mia madre, che l’ha avuto come guida spirituale. È stato lui a sposare i miei genitori. Quando aveva qualche giorno libero, veniva a trascorrerlo con la mia famiglia. “Quelli che pensano troppo prima di muovere un passo, trascorrono la vita su un piede solo”. Questa è una delle sue celebri frasi che mi è servita da monito. Così, ho deciso di dedicarmi completamente a questo progetto, grazie all’aiuto dei miei familiari e, di coloro che, avendo visto lo spettacolo, hanno avuto la bontà di consigliarlo.
Di e con: Christian Di Domenico
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su