Ubermarionetten
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
“Il compito fondamentale del clown contemporaneo è rompere la drammaticità e la monotonia del quotidiano – spiega Giuseppe Vetti – in UberMarionetten desideriamo portare in scena il rapporto dell’essere umano con il proprio lavoro, è uno sguardo sulla noia lavorativa, o meglio sulla caratteristica alienante del lavoro; non si vuole criticare il lavoro in sé, quanto portare una lettura analitica di alcune realtà. – prosegue Giuseppe Vetti – Vogliamo fare una riflessione costruttiva, se pur costruita con una leggera provocazione, sulla capacità di superare le problematiche quotidiane attraverso dei principi umani, umanità che viene svelata attraverso il gioco, l’amicizia e la fantasia. La presunta evasione dei personaggi, è in realtà la loro salvezza come uomini, la giusta modalità per superare alienazione e anonimia.”
Ideazione: Giuseppe Vetti e Salvatore Caggiari
regia: Jango Edwards
Luci: Wally Vallinotti
audio editing: Giuseppe Vetti
costumi: Barbara Caggiari
Foto e grafica: Andrea Macchia
scenografia: Salvatore Caggiari
distribuzione: Rebis Production
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su