Figlidiunbruttodio
Musella/Mazzarelli
Vai allo spettacolo
Figlidiunbruttodio
19/09/2014
La bravura dei due attori rende questo spettacolo molto bello. L'idea di base non è geniale o particolarmente nuova. Anzi. Ma la capacità di stare in scena dei due protagonisti lascia senza parole. Molto credibili; è proprio questa credibilità che ti tiene con gli occhi incollati alla scena. Da...
La grammatica delle nuvole
Zerogrammi
Vai allo spettacolo
La grammatica delle nuvole
13/09/2014
Scenograficamente molto interessante. Un viaggio in pieno stile Alice con tutta la bravura di unire danza, gesto e parole (sussurrate, masticate, smangiucchiate, ripetute). Bisogna solo accertarsi di essere in una sala teatrale che consenta di vedere bene anche lo spazio a terra. Altrimenti...
Silence encombrant
Kumulus
Vai allo spettacolo
Silence encombrant
28/07/2014
Piumini e polvere. Un'umanità a brandelli. Pesante, logora, ferma. Ridotta a rifiuto. Tristemente vero quello che questo spettacolo prova a dire. Mi sarebbe piaciuto si spezzasse anche solo per qualche microscopico momento questa verità soffocata e soffocante con un pizzico di meraviglia. Una...
28/07/2014
Sarebbe stato bello vedere lo spettacolo all'aperto, in un contesto urbano, perché in sala - purtroppo - perde. Alcuni passaggi, alcuni giochi di linguaggio, mi hanno fatto sorridere e, con un po' di vergogna, mi sono riconosciuta in certi aspetti di quella massa che si copre gli occhi col...
The pianist
Circo Aereo
Vai allo spettacolo
The pianist
21/07/2014
Un artista poliedrico. Davvero espressiva la mimica facciale. Lo spettacolo andrebbe visto sempre da vicino in modo da goderne a pieno. I tic con l'occhio, i sorrisi nervosi ed esagerati e le espressioni divertite sul volto dell'artista rendono speciale il lavoro di Thomas Monckton che è...
Vogliamo ricordarlo cosi
Teatro Ziben
Vai allo spettacolo
Vogliamo ricordarlo cosi
L'amore segreto di ofelia
Michele Di Mauro/Carlotta Viscovo
Vai allo spettacolo
L'amore segreto di ofelia
22/06/2014
Un bel lavoro. Con un impianto tecnico apparentemente semplice ma curatissimo. La musica si sentiva in pancia e rendeva speciale i passaggi della lettura. Una corrispondenza segreta prima bianca e pura, poi rossa, accesa, ardente, poi gialla, come le ossessioni. Un disco da ballare, una hit...
Morsi a vuoto
Maniaci D'Amore
Vai allo spettacolo
Morsi a vuoto
22/06/2014
Scrittura molto interessante. Un testo che fa pensare al dramma borghese ma parla anche di oggi. Schizofrenie che percorrono la storia dell'uomo. Ironia e cinismo che fanno sorridere. Non mi piacciono, però, certe ripetizioni e certi cliché, un modo talvolta sempre uguale a se stesso di dire le...
Caliban cannibal
Motus
Vai allo spettacolo
Caliban cannibal
12/06/2014
Mi sono lasciata catturare come accade certe volte di fronte a un'immagine in strada. Mi coinvolge quello che vedo, mi piace il modo a tratti confuso (così reale) di trasmettere qualcosa. Colgo della poesia e un'estetica che -come in altri lavori dei Motus- mi sembra parli bene di oggi. Devo però...
Operetta burlesca
Sud Costa Occidentale
Vai allo spettacolo
Operetta burlesca
07/06/2014
Attori bravissimi, scene in pieno stile Emma Dante. Ormai un marchio. Il negozio di scarpe e l'innamoramento valgono tutto lo spettacolo. Una sola pecca: la storia resta sempre un po'in superficie, ci si aspetta di approfondire di più, di trovare variazioni nell'intreccio, ma non capita. E sul...
04/06/2014
Un testo bello che non conoscevo. Il fatto di cronaca diventa altro nella scrittura per il teatro. Apprezzo il linguaggio forte e vero, un colore vivo, tragico ma non patetico, lucido e cinico. Interessante il gioco di didascalie proiettate per mettere in scena i suoni, mi sarebbe piaciuto sempre...
Seguici su