Seguici su

Krampus
Membro da
4 anni 1 settimana
Faroni tiene per un'ora il pubblico sospeso, senza mai farlo vacillare, con ironia, sagacia e profonda intelligenza. Uno spettacolo fantastico che parla di tutti noi, senza alibi, con assoluta trasparenza, amarezza, dolcezza e profondità.
Forse uno dei testi meno "efficaci" di Carnevali. Ritmo drammaturgico e intensità altalenanti. Martorelli non si risparmia e inonda il pubblico di ironia ed energia fuori dal comune.
Meravigliosa interprete per uno spettacolo ironico e sottile, potentemente provocatorio e mai banale. Si ride nell'immediato per tornare a casa con molti spunti di riflessione.
Una scrittura immensa, quella della Marchetti, che non lascia allo spettatore possibilità di fuga dal riflettere sul senso del proprio esistere. Un grido accorato per un'umanità disgregata e assente. Un percorso verso l'abisso e ritorno che lascia intendere la possibilità di una...
Come reinventare il mimo, oggi. Geni!
Bravissimo attore e bella scrittura. Lo spettacolo però, nel suo complesso, manca forse di quella "zampata" che lo distacchi dalla semplice cronaca.
Storie così, e raccontate con tanta delicatezza e intensità, dovrebbero far parte della nostra quotidianità.
Un racconto toccante, di profondissima umanità, narrato in scena da un attore intenso
Ritmo serrato e grande interpretazione degli attori per una commedia non superficiale, e impegnativa sia fisicamente che tecnicamente, che riconcilia con il teatro goldoniano, recentemente fin troppo abusato e maltrattato da inutili manierismi. Era ora!