Seguici su

morgana747
Membro da
7 anni 6 giorni
Ritratto di morgana747
Questo attore sprizza simpatia. E ti porta a ridere con grande nonchalance. Si ride serenamente e semplicemente. Tutto il tempo.
Ritratto di morgana747
Un acrobata, un mimo, un giocoliere, un attore un poeta. Un unico artista a tutto tondo che con grande energia in un susseguirsi di effetti scenici sonori luminosi ci guida in ardite battaglie contro moderni mulini a vento, contro l'assurdità della vita moderna. E chiude portandoci nell'...
Ritratto di morgana747
L'altr'anno sono rimasta affascinata da questo attore che recitava una vita ordinaria attraverso bellissime frasi di Shakespeare. Anche in questo lavoro, molto diverso e più intimo viene fuori la grande intensità con cui interpreta la nuova storia. Intensità dolente, accorata, Ma non...
Ritratto di morgana747
Che dire della potenza di questi attori! Agili vivaci freschi...Padroni della scena espressivi talentuosi... E anche molto divertenti. Uno spettacolo leggero pieno di movimento di risate e di fascino. Goldoni attualissimo. Bravissimi tutti, anche il ministro! Viva il fringe.
Ritratto di morgana747
Che bello entrare in storie che pur essendo tragedie parlano di sogni di speranze di impegno di crescita. L'attrice ci porta con leggerezza e intensità in un percorso di confronto tra sogni e realtà, che dimostra che credere in se stessi e nella vita è una prerogativa dell'identità...
Ritratto di morgana747
Volete davvero divertirvi e non accorgervi del tempo che passa? Non perdetevi questi strepitosi attori!
Ritratto di morgana747
Cantare sottovoce, con un filo di voce, e farsi sentire in una intera platea significa essere una grande artista, e Maria Augusta Balla lo è. Una grande artista. E ha rappresentato una dolce semplice vecchietta che parla serenamente con il marito morto. Dolcezza, tristezza, serenità e persino...
Ritratto di morgana747
Una disquisizione senza soluzione sull'esistenza e l'immortalità dell'anima. A volte un po' contorto, il ragionamento, ma rappresentato con leggerezza, inventiva e ritmo. Tutti e quattro gli attori simpatici, sciolti e vivaci. In complesso uno spettacolo allegro nonostante ci...
Ritratto di morgana747
Bella voce e bella musica. Un giovane simpatico e bravo, a volo d'uccello riassume la storia del mondo e piomba a Pisa, nella storia di un ragazzo alla ricerca di se stesso e del senso della vita. Ti auguro di fare quattro passi... Molti complimenti. Bello e da vedere
Ritratto di morgana747
In cerca di identità? sei donna? sei uomo? O sei mirabilmente tutte e due come Biancandrea dimostra con estrema bravura! Davvero forte interpretazione. Da vedere
Ritratto di morgana747
Fantascienza? L'uomo come maggior minaccia alla sopravvivenza. Discorso interessante, trattato con sintesi e spettacolarità da due attori coinvolgenti. Fanno pensare ed emozionare al tempo stesso, come solo i bravissimi attori sanno fare. Complimenti. Non bisogna perderlo...
Ritratto di morgana747
Tenerezza, consapevolezza, timore e crescita. Diventare papà porta tutto questo e altro ancora e Dario riesce a comunicarlo con tanta carica umana. Bravissimo. Da vedere
Ritratto di morgana747
Come sempre Onda Larsen scoppietta strappando risate. Il tempo vola in una girandola divertente di avvenimenti. Bravissimi. Da vedere
Ritratto di morgana747
Lacrime agli occhi. Per le risate. Effervescente e simpatico l'attore focalizza l'uso del cellulare e ci strappa risate con battute non banali, fresche,nuove. Divertente da vedere
Ritratto di morgana747
Una storia cinica che strappa qualche risata e anche qualche lacrima in punta di ciglio. L'amara storia di un declino che quando inizia trascina un'intera famiglia, con un finale sarcastico e paradossale. Un Luca Busnengo strepitoso in entrambe le parti interpretate, sostenuto da una...
Ritratto di morgana747
Affascinante. Ci racconta una vita trascorsa in 15 continenti pieni di paesini irlandesi di poche anime ubriache, una vita di successi faticosi o magnificati. E la racconta con parole immortali: la voce magnifica, musicale. poetica, affabulatrice di Shakespeare....
Ritratto di morgana747
Una ragazza giovane carina e simpatica ci riporta indietro con finta leggerezza, scava nella nostra memoria ingannevole. E ci racconta cose sapute che non ci fa piacere sapere. Sapevamo, si, della situazione dei Murazzi. Ma ci faceva comodo pensarla "cose della malavita" non "cose...
Ritratto di morgana747
Magnifici comunicativi espressivi potenti. Hanno parlato della condizione della donna e del migrante. Io non conosco il linguaggio dei segni, ho perso qualche frase quindi, ma il significato, tutto il significato, mi è arrivato fin nel profondo. Non occorre conoscere il linguaggio dei segni....
Ritratto di morgana747
Che bell'attrice, comunicativa e piena di sensibilità e passione. Una storia normale, usuale tranne che nella sorprendente conclusione, è trattata con leggerezza e profondità, vissuta nel sorriso nello sguardo e nella voce di questa bravissima attrice. Un bel pezzo di teatro.
Ritratto di morgana747
Questa donna è una forza della natura. Bravissima coinvolgente drammatica ironica. Crea un contatto con te e ti trascina nella conoscenza di un vissuto terribile di autodistruzione che nasce dal senso, comune a molti di noi, di inadeguatezza a coprire il nostro ruolo di essere vivente, di essere...
Ritratto di morgana747
Bene. Credevo che questo spettacolo avrebbe rivangato dolori, partecipazione e tutta una serie di emozioni e delusioni che avevo provato a suo tempo, in un momento in cui anche io ero madre di una bimba di 6 anni... Mi chiedevo "Ma perchè..." E invece sono stata molto contenta. L'...
Ritratto di morgana747
Voce strepitosa, musica bellissima, mimica e divertimento. Bravissime.
Ritratto di morgana747
Brave e belle. Ma davvero viviamo immersi in così tanti cliché? Sembra proprio di si. Ma non sarà un cliché anche lo spettacolo? Bisognerà vederlo per decidere... Attrici, soubrettes, donne, madri ... Belle brave e ... ammalianti.
Ritratto di morgana747
Angelo e Francesco sono bravissimi come sempre. Con leggerezza, simpatia e stralunatezza (si può dire?) affrontano un viaggio nell'ignoto e cercano per sè e per noi una buona dose di coraggio. Buon viaggio a tutti verso l'isola che non c'è. Trovate geniali per un'ora...
Ritratto di morgana747
Che dire ... fantastici gemelli, belli, simpatici, pieni di vita. Come la loro musica che ti trascina e ti mette voglia di metterti a ballare in sala tra le panche. Simpatia, leggerezza, allegria. Bravissimi
Ritratto di morgana747
Sono stata veramente contenta di aver scelto questo spettacolo per iniziare il mio Fringe annuale. E' uno spettacolo davvero commovente e coinvolgente. La tematica è importante ed attuale, trattata con estrema bravura da Luca Busnengo, che già ho avuto modo di apprezzare in altri spettacoli....
Ritratto di morgana747
Una riflessione sul teatro? Un confronto tra passato e presente? Un rimpianto palese per poesia e per un impegno teatrale diverso? Una analisi critica dell'attualità teatrale? Di tutto un po'. Leggiadro, piacevole, infarcito di frasi shakespeariane che sono balsamo all'udito,...
Ritratto di morgana747
Inventiva, manualità, arguzia, umorismo. Si ride e si partecipa travolti dalla simpatia di un pupazzo, dalle trovate interessanti e dalla voce di una bravissima attrice. Eppoi un po' di terapia, no?. Tanti problemi, tante soluzioni, in terapia dal dottor Froidoni.
Ritratto di morgana747
Angelo Colosimo è davvero un attore maturo. I suoi monologhi sono gravi e lievi, i suoi personaggi sono "ultimi" e belli. Ti trasporta con intensità in un universo di sentimenti, dolore, esperienze che resta a lungo nel cuore e nella mente. Si, Angelo Colosimo fa TEATRO. Bellissimo
Ritratto di morgana747
Uno spettacolo davvero carino. L'attrice è bravissima e molto espressiva. la storia è semplice, legata ad un attimo, ma riesce a esprimere una intera vita, passato, presente e futuro, con grande maestria. Fa sorridere sempre, strappa parecchie risate e tiene viva l'attenzione fino alla...
Ritratto di morgana747
Insomma, basta! Ho riso per più di un'ora di seguito. Di una risata coinvolgente, allegra, intelligente. Uno spettacolo che non ha cadute di tono e quando necessariamente finisce ti lascia gratificato, con dentro puro divertimento che senti nelle vene e non ti lascia per molte ore. Tutta...
Ritratto di morgana747
Ho visto uno spettacolo davvero godibile, che ha strappato più di una risata, nonostante l'interrogativo di fondo e la soluzione che ne viene data....
Ritratto di morgana747
Incalzante, agghiacciante, vivace, colorato, ironico, lucido. E tanto ancora. Dal pubblico qualcuno ha gridato "viva la libertà": ultimi vecchi tentativi di resistere o un altro "contaminato" contento?. Gli attori ci abbagliano e ci strappano sorrisi, ma lasciano un grande ed inquietante...
Ritratto di morgana747
Simpatico e scorrevole. Un po' stile Ale e Franz? Forse per questo non mi ha fatto sentire "in teatro". Ma mi sono divertita lo stesso e ho apprezzato la carica comica e impertinente degli attori.
Ritratto di morgana747
Un cantastorie una fisarmonica un sax. Bella musica e tanta carica per quel racconto cupo e contorto che è la storia di Iago e Otello.
Ritratto di morgana747
Ho lasciato il locale con la malinconia nel cuore. Con l’eco delle amate canzoni di Tenco così ben interpretate. Con il profumo delle dolci colline e il senso di un caotico paesone come era Torino negli anni 50. Il senso del nonsenso della vita da sopportare. Delle gocce che potrebbero essere in...
Ritratto di morgana747
Questa bravissima attrice non delude mai. Mi sono divertita e 'riconosciuta' in quadretti familiari di normale anormalità. Consiglio lo spettacolo a tutti quelli che amano sorridere sulle anomalie e realtà familiari o amano confrontarsi con la capacità di ognuno di elaborare la realtà. Concordo...
Ritratto di morgana747
Emozione, emozione pura. Non so cosa me l’ha comunicata, specificatamente. Il contesto, l’attore, la storia. O l’identità, il “i coscio”. Le sensazioni troppo difficili da sopportare eppure così presenti, vissute ed espresse. Tutto. Questo spettacolo mi è piaciuto moltissimo. Lo rivedrei e lo...
Ritratto di morgana747
America. Anni 60. Provincia. Per me, generazione di Easy rider, è di per sé un contesto di amarezza e di desolazione. E questa storia non smentisce. Violenza, aggressività, falsità, disprezzo, vendetta. Eppure cominci e in un volo sei davanti al finale un po’ agghiacciato e un po’ commosso. Gli...
Ritratto di morgana747
Anche stasera ho visto due spettacoli e mi son davvero piaciuti. Questo Versus è veramente bello. Inizialmente ho faticato a “entrare” nonostante la bellezza e la simpatia che gli attori man mano cercavano di creare. Poi a poco a poco ho percepito la paura, l’insicurezza, il bisogno implicito...
Ritratto di morgana747
Uno spettacolo veramente bello, in tutti i suoi aspetti. Pur rispettoso di Shakespeare ha un approccio nuovo fresco serio e divertente alla storia del Mercante di Venezia. Il talentuoso attore ci ha strappato sorrisi e riflessioni con la sua bravura e la sua simpatia. Complimenti sinceri sia all...
Ritratto di morgana747
Mamma mia che energia e che espressività. Bravissimi. Tra tante risate ma anche commozione. Ridi, scherzi ed esci con una emozione nel cuore. Grazi. Carmen