La felicità è uno schiaffo
Giorgia Goldini
Vai allo spettacolo
La felicità è uno schiaffo
22/03/2019
Giorgia Goldini controlla la scena e guida la sala tra risate e riflessioni; una parola dopo l'altra, rimane sul viso dello spettatore un sorriso bagnato, di quelli in cui gli occhi diventano lucidi. Si, perchè non è solo ridere, è anche riflettere. Finalmente una comicità lieve che fa...
S.A.T. Sindrome d'Astinenza da Teatro
Zagara Teatro
Vai allo spettacolo
S.A.T. Sindrome d'Astinenza da Teatro
07/02/2019
Quella di Erika La Ragione è una presenza spumeggiante in scena. Se siete teatranti, autori, aspiranti attori, sedicenti registi,conduttori di laboratori in serie...fate un salto. Riderete, coglierete sfumature e apprezzerete. Unico punto debole: manca l'universale..un respiro ampio, una...
12/06/2018
Un messaggio fondamentale davvero ben esposto. L'idea di lavorare sull'immagine fotografica è efficace e potente. Supera tutto il resto ed è più interessante il lavoro sulla voce (che ci accompagna nella riflessione su quella stessa foto), di tutte le carrellate di ripresa diretta. Non...
LA FISARMONICA VERDE
Sardegna Teatro
Vai allo spettacolo
LA FISARMONICA VERDE
10/02/2018
Un progetto che sembra pensato per la scrittura e l'uscita di un libro, più che per uno spettacolo teatrale. La storia vera di un padre e di un figlio in cui il figlio, davvero in scena, s'interroga sul perchè della difficile comunicazione con il genitore. Sul palco ci sono i traumi del...
IL BAR DEL TEATRO ISTANTANEO
Quintatinta
Vai allo spettacolo
IL BAR DEL TEATRO ISTANTANEO
30/01/2018
La sensazione che nulla di ciò che ho visto io sarà rivisto da altri. Si, ci sarà lo stesso spettacolo ma altre storie. Saranno di nuovo capricorni? Difficile. Saranno ancora Macchine programmate per provare sentimenti umani? Impossibile. Si, perché al 'Bar del teatro Istantaneo'...
A SCATOLA CHIUSA | Andante cantabile con slancio
Cardea/Mercuriati
Vai allo spettacolo
A SCATOLA CHIUSA | Andante cantabile con slancio
05/11/2016
L'idea alla base dello spettacolo è davvero gustosa, cosi volutamente ignorante da stupire anche nei suoi passaggi più semplici. Il gioco cinico e spietato degli attori coinvolge e si ride molto (provando un po'di imbarazzo per il livello bassissimo che ogni tanto si tocca). E' uno...
We are the monsters
Colette Sadler
Vai allo spettacolo
We are the monsters
El Mico/ De Peluix
Efimer - Spagna
Vai allo spettacolo
El Mico/ De Peluix
Geppetto e Geppetto
Proxima Res
Vai allo spettacolo
Geppetto e Geppetto
Potevo essere io
Compagnia Teatrale Dionisi
Vai allo spettacolo
Potevo essere io
01/05/2016
Attrice molto brava, una grande prova. Testo non facile (anche se bello) da restituire. Il rischio di cadere in immagini banali o in cliché "da periferia" è sempre dietro l'angolo. La bravura dell'attrice tiene vivo il gioco di questo racconto. Anche quando aggancia stereotipi e personaggi che...
Piccolo mondo alpino
Fratelli Dalla Via
Vai allo spettacolo
Piccolo mondo alpino
27/02/2016
Un capolavoro della narrazione. Si vedono distintamente i personaggi, prendono forma dalle parole, da un solo gesto delle mani. Si vedono i recinti di cavalli, le città messe a fuoco, la zingara, il ciambellano e l'imperatore. Tutto torna, il cerchio del cuore di Michele Kohlhaas diventa il tuo...
Voglio la luna
Teatro Pirata
Vai allo spettacolo
Voglio la luna
Sul filo delle favole
Teatro del Ciuchino
Vai allo spettacolo
Sul filo delle favole
Le vacanze dei signori lagonia
Teatrodilina
Vai allo spettacolo
Le vacanze dei signori lagonia
04/10/2015
Storia sempliciotta ma sostenuta molto molto bene da due attoroni. Lo spettacolo va visto per la bravura di chi calca la scena. Si gode della loro dimestichezza con il personaggio, curato in minime cose. Il modo di girare la fede al dito di lei, il modo di guardare di lui...tanti piccoli segni di...
14/07/2015
Un'impresa difficile ma secondo me ben riuscita. Attori bravi, scene corali piene e forti. Una serie di scelte pop che "portano" concetti pesanti. Forse un po'dilatato nei tempi. Una provocazione: tolta la coralità su cui il Mulino è molto preparato, i singoli attori brillerebbero?...
La parola padre
Cantieri Teatrali Koreja
Vai allo spettacolo
La parola padre
17/06/2015
Quanta rabbia in questi corpi femminili. Quanta rabbia e quanta voglia, nonostante tutto, di provare e riprovare e riprovare. Cercare con una forza devastante -e con un sorriso- a costruire qualcosa, tenendo saldi dei punti di riferimento. Punti che sì, certo, fanno da guida, ma crollano troppo...
Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni
Deflorian/Tagliarini
Vai allo spettacolo
Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni
10/06/2015
Davvero un bel lavoro: siamo in grado di parlare di una tragedia di questo tipo? come va affrontata la morte se qualcuno la sceglie? piangendo? sorridendo? c'è coraggio o viltà n quel gesto? Come si fa a raccontare la crisi? Come si fa a far immaginare il rumore delle saracinesche che si...
Un posto per volare
Santibriganti Teatro/Duemanosinistra
Vai allo spettacolo
Un posto per volare
26/05/2015
Uno spettacolo ben condotto da Manfredi e Occelli. Un canto, una giostra musicata. Non si colgono sempre con chiarezza tutte le indicazioni necessarie alla comprensione del lavoro ma le suggestioni sono potenti e la poesia (in musica e non), con percorsi meno razionali e didascalici, travolge e...
Magari senza cadere
Comunque Polonio Era Malato
Vai allo spettacolo
Magari senza cadere
Il giro del mondo in 80 giorni
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
Vai allo spettacolo
Il giro del mondo in 80 giorni
Figurelle party
LabPerm di Domenico Castaldo
Vai allo spettacolo
Figurelle party
Figurelle party
LabPerm di Domenico Castaldo
Vai allo spettacolo
Figurelle party
Diario di viaggio
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Vai allo spettacolo
Seguici su