Seguici su

Occhi Aperti
Membro da
7 anni 5 giorni
Ritratto di Occhi Aperti
Un'altalena di momenti tragici che si trasformano in grotteschi. Un elogio del 'ridicolo' che diventa giostra di colpi di scena. Da vedere...anche da ri-vedere! Grazie :)
Ritratto di Occhi Aperti
Giorgia Goldini controlla la scena e guida la sala tra risate e riflessioni; una parola dopo l'altra, rimane sul viso dello spettatore un sorriso bagnato, di quelli in cui gli occhi diventano lucidi. Si, perchè non è solo ridere, è anche riflettere. Finalmente una comicità lieve che fa...
Ritratto di Occhi Aperti
Quella di Erika La Ragione è una presenza spumeggiante in scena. Se siete teatranti, autori, aspiranti attori, sedicenti registi,conduttori di laboratori in serie...fate un salto. Riderete, coglierete sfumature e apprezzerete. Unico punto debole: manca l'universale..un respiro ampio, una...
Ritratto di Occhi Aperti
Un messaggio fondamentale davvero ben esposto. L'idea di lavorare sull'immagine fotografica è efficace e potente. Supera tutto il resto ed è più interessante il lavoro sulla voce (che ci accompagna nella riflessione su quella stessa foto), di tutte le carrellate di ripresa diretta. Non...
Ritratto di Occhi Aperti
Un progetto che sembra pensato per la scrittura e l'uscita di un libro, più che per uno spettacolo teatrale. La storia vera di un padre e di un figlio in cui il figlio, davvero in scena, s'interroga sul perchè della difficile comunicazione con il genitore. Sul palco ci sono i traumi del...
Ritratto di Occhi Aperti
La sensazione che nulla di ciò che ho visto io sarà rivisto da altri. Si, ci sarà lo stesso spettacolo ma altre storie. Saranno di nuovo capricorni? Difficile. Saranno ancora Macchine programmate per provare sentimenti umani? Impossibile. Si, perché al 'Bar del teatro Istantaneo'...
A SCATOLA CHIUSA | Andante cantabile con slancio
Cardea/Mercuriati
Vai allo spettacolo

A SCATOLA CHIUSA | Andante cantabile con slancio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ritratto di Occhi Aperti
Uno spettacolo che si fa spazio ovunque. E poi rimane lì, nella mente, come una lucina accesa. Da vedere e rivedere: stimolante, intelligente, piccolo e prezioso.
Ritratto di Occhi Aperti
L'idea alla base dello spettacolo è davvero gustosa, cosi volutamente ignorante da stupire anche nei suoi passaggi più semplici. Il gioco cinico e spietato degli attori coinvolge e si ride molto (provando un po'di imbarazzo per il livello bassissimo che ogni tanto si tocca). E' uno...
Ritratto di Occhi Aperti
Onirico, surreale e mostruoso. Per bambini piccoli è perfetto. Li emoziona ma non fa paura. Strutturando un pochino meglio qualche dinamica di uscita, ingresso e interazione dei corpi mostruosi tra loro, lo spettacolo può diventare super!
Ritratto di Occhi Aperti
Quanta morbidezza! Grazie.
Ritratto di Occhi Aperti
Attori molto bravi. Credibili. Meno credibile il testo, stucchevole il lavoro in certi passaggi. Avevo molte aspettative e sono uscita un po' delusa.
Ritratto di Occhi Aperti
Attrice molto brava, una grande prova. Testo non facile (anche se bello) da restituire. Il rischio di cadere in immagini banali o in cliché "da periferia" è sempre dietro l'angolo. La bravura dell'attrice tiene vivo il gioco di questo racconto. Anche quando aggancia stereotipi e personaggi che...
Ritratto di Occhi Aperti
Bello! Lo consiglio, e consiglio di vedere altri spettacoli di Dalla Via. Marta non solo scrive bene per il teatro.. è anche una grande attrice!
Ritratto di Occhi Aperti
Un capolavoro della narrazione. Si vedono distintamente i personaggi, prendono forma dalle parole, da un solo gesto delle mani. Si vedono i recinti di cavalli, le città messe a fuoco, la zingara, il ciambellano e l'imperatore. Tutto torna, il cerchio del cuore di Michele Kohlhaas diventa il tuo...
Ritratto di Occhi Aperti
Da vedere. Uno spettacolo poetico. L'ho visto lo scorso anno; mi prenderò il tempo per rivederlo.
Ritratto di Occhi Aperti
Un bel lavoro dedicato alla fantasia. Un attore credibile e bravo in scena; un'attrice capace di far sorridere prendendo spunti da passaggi meravigliosi delle Favole al Telefono di Rodari. Ciò che si vede in scena è bilanciato e coerente. Fa sognare ed è "a misura di bambino".
Ritratto di Occhi Aperti
Storia sempliciotta ma sostenuta molto molto bene da due attoroni. Lo spettacolo va visto per la bravura di chi calca la scena. Si gode della loro dimestichezza con il personaggio, curato in minime cose. Il modo di girare la fede al dito di lei, il modo di guardare di lui...tanti piccoli segni di...
Ritratto di Occhi Aperti
Un'impresa difficile ma secondo me ben riuscita. Attori bravi, scene corali piene e forti. Una serie di scelte pop che "portano" concetti pesanti. Forse un po'dilatato nei tempi. Una provocazione: tolta la coralità su cui il Mulino è molto preparato, i singoli attori brillerebbero?...
Ritratto di Occhi Aperti
Quanta rabbia in questi corpi femminili. Quanta rabbia e quanta voglia, nonostante tutto, di provare e riprovare e riprovare. Cercare con una forza devastante -e con un sorriso- a costruire qualcosa, tenendo saldi dei punti di riferimento. Punti che sì, certo, fanno da guida, ma crollano troppo...
Ritratto di Occhi Aperti
Davvero un bel lavoro: siamo in grado di parlare di una tragedia di questo tipo? come va affrontata la morte se qualcuno la sceglie? piangendo? sorridendo? c'è coraggio o viltà n quel gesto? Come si fa a raccontare la crisi? Come si fa a far immaginare il rumore delle saracinesche che si...
Ritratto di Occhi Aperti
Bellissimo. Un lavoro complesso ma trasmesso con semplicità. Divertente, intelligente; uno spettacolo ricco di spunti che parla con semplicità e ragiona su meccanismi complicati. Esci col sorriso. Un sorriso intelligente che all'interno di certo teatro non si vedeva da tempo.
Ritratto di Occhi Aperti
Uno spettacolo ben condotto da Manfredi e Occelli. Un canto, una giostra musicata. Non si colgono sempre con chiarezza tutte le indicazioni necessarie alla comprensione del lavoro ma le suggestioni sono potenti e la poesia (in musica e non), con percorsi meno razionali e didascalici, travolge e...
Ritratto di Occhi Aperti
Geniale il punto di vista sui genitori; spettacolo interessante, solo da rendere un po'più fluido nella parte centrale. Ancora dilatati i momenti di passaggio tra una scena e l'altra, si percepisce della fatica e manca un po'di fluidità. In ogni caso è un lavoro ricco di OTTIMI SPUNTI!!!
Ritratto di Occhi Aperti
Andare fino in fondo e provarci. Questo ci dice lo spettacolo. Un bel gioco di narrazione, grandi musiche. Il ritmo è da migliorare. Abbiamo visto lo spettacolo al debutto. Curiosi di capire come e quanto può migliorare con nuove repliche.
Ritratto di Occhi Aperti
Grande energia! Scenografia super. Pochi elementi che si trasformano per farci immaginare un vero giro del mondo.
Ritratto di Occhi Aperti
Prima parte interessante, in assenza di voce. Solo oggetti e situazioni comiche. L'inserimento della voce da un certo punto in poi stride. Risulta strano, non giustificato. Sono bravi ma posson fare di meglio!
Ritratto di Occhi Aperti
Alcune immagini molto belle e ben strutturate. Troppe parti danzate. Ne avrei tolte un paio. Subito divertono, poi però pesano un po'. Alcuni passaggi di testo mi hanno fatto pensare e le scene del bus, dell'aereo e della partita sono memorabili.
Ritratto di Occhi Aperti
Musicale e teatrale insieme! Ritmo allo stato puro.
Ritratto di Occhi Aperti
Musicale e teatrale insieme! Ritmo allo stato puro.
Ritratto di Occhi Aperti
Piccole scatole magiche. Un momento tra il performativo e il narrato, tutto giocato in una dinamica a due, in un' interazione. E si portano a casa le storie! Bello.
Ritratto di Occhi Aperti
Visto lo scorso anno al Tangram. Una brava narratrice e qualcosa di importante di cui parlare. Lo spettacolo riesce con semplicità a svelare un meccanismo spaventoso.
Ritratto di Occhi Aperti
Una serie di coreografie chiare e stimolanti. Ogni passo, ogni gesto evoca una storia. In certi passaggi e tutto è comprensibile e didascalico, in altri si lascia più spazio all'immaginazione di chi guarda, solo evocando storie e contesti. Un bel focus sulla figura femminile.