Seguici su

zeitgeist
Membro da
6 anni 10 mesi
Ritratto di zeitgeist
Un grandissimo attore, che l'anno scorso ci aveva deliziato in "Master Shakespeare", un monologo appassionato sul senso della vita, dell'insegnamento, del ruolo della poesia per aiutarci ad affrontare le brutture del mondo. Da non perdere!
Ritratto di zeitgeist
Inizia come una conferenza sulla storia di quegli anni di tragedie e lotta e poi poco a poco ti coinvolge facendoti entrare nel profondo nelle emozioni di chi ha scelto di dare la vita per una causa nobile e necessaria. Interprete eccezionale, imperdibile, duro ma salutare.
Ritratto di zeitgeist
Forte, diretto allo stomaco , un messaggio sul futuro prossimo di tutti noi. Due attori bravissimi, di grande presenza, fenomenali nella difficile trasposizione di effetti fantascientifici a teatro. Forse qualche momento un po' didascalico poteva essere accorciato. Ma comunque bravissimi!
Ritratto di zeitgeist
Francamente no. Partendo da una storia dura, triste e importante da raccontare, e dopo aver ideato uno schema del processo che poteva essere una maniera interessante di presentarla, Loizzi sente il bisogno di infarcirla di battute da caserma, cliché riscaldati, imitazioni improbabili da show...
Ritratto di zeitgeist
Toccante viaggio in una storia cosi' vicina a noi e cosi' poco nota. Valentina Tullio è fenomenale nel farci vivere le emozioni di chi questi fatti li ha vissuti, tra un pizzico di nostalgia, la consapevolezza dell'assurdità di certe situazioni ma anche una fierezza di aver fatto...
Ritratto di zeitgeist
Nelle confessioni di un vecchio attore shakespeariano, magistralmente interpretate da Giulio Janni, si ride, si piange, si scopre di amare il teatro e Shakespeare più di quanto non si pensasse e si esce con un sorriso sulle labbra che vuol dire "Grazie!" ..grazie di portare il bello sul...
Ritratto di zeitgeist
Wow che attore...risate, ironia dissacrante , tristezza, compassione , malinconia , orrore, si alternano quasi senza prendere fiato, non si ha il tempo di distrarsi perche' Angelo Colosimo tiene la scena in modo magistrale e si rimane aggrappati alla storia di questa donna da lui...
Ritratto di zeitgeist
Geniale e divertentissimo questo “Sogno di Bottom” di Lia Tomatis , delizioso e onirico omaggio al Bardo di Stratford , sotto forma di un viaggio nel tempo in cui il candido ed esuberante Bottom, “fine dicitore”, archetipo shakespeariano dell’attore dilettante desideroso di gloria, si ritrova...
Ritratto di zeitgeist
Bella la scelta del testo e dell'ambientazione di John Fante , ma l'interpretazione di Guidelli non mi ha convinto. Troppi oggetti , troppa insistenza sugli stessi , troppe ripetizioni...forse una regia un po' troppo "televisiva" che mi ha impedito di identificarmi nel...
Ritratto di zeitgeist
Uno spettacolo di grande impatto costruito su un testo bellissimo e poco noto al pubblico italiano, la scelta del bilinguismo permette di apprezzare la musicalità delle allitterazioni del testo originale , gli attori sono formidabili nel rivelare la parte piu' intima della loro anima......
Ritratto di zeitgeist
Un thriller a ritmo serrato e molto ben interpretato, su un testo molto bello nel suo ritratto spietato della provincia americana degli anni '60, tutta desolazione , degrado e violenza....
Ritratto di zeitgeist
Divertente e serio, travolgente nel suo ritmo , la storia di Shylock raccontata da un personaggio minore del Mercante di Venezia...uno Shakespeare a prospettiva rovesciata che fa pensare un po' a "Rosencrantz e Guilderstern sono morti" di Stoppard, che fa ridere e riflettere allo stesso tempo, e...