Utoya
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Appena entrata in sala la scenografia mi ha subito colpita e incuriosita, poi dopo poco si son spente le luci ed ecco la silenziosa entrata in scena dei due eccezionali attori che hanno animato lo spettacolo! Le emozioni che mi hanno trasmesso sono state uniche, sono riusciti a coinvolgermi nella loro drammatica storia facendomi uscire dalla sala con quel qualcosa in più che solo una grande soddisfazione riesce a regalarti. Complimenti, spettacolo e attori eccezionali!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo immersivo ed emozionante, incredibile come due attori e una sceneggiatura possano dare vita all'intero dramma.
Da vedere!
Sinossi
Quattro anni fa, un giovane norvegese fa esplodere una bomba al quartier generale della città di Oslo per depistare il governo e far credere che si tratti di un attentato islamico. Quindi si reca armato e inosservato all'isola di Utøya, dove c'è in corso un campus per giovani laburisti e inizia a sparare sulla folla. Con lucida freddezza, uccide una persona dopo l’altra senza che nessuno glielo impedisca. Alla fine di quella maledetta giornata d’estate i morti ammontano a settantotto. La polizia finalmente arriva nell'isola e l'attentatore si fa catturare senza opporre resistenza. Un gesto di un uomo che si proclama simpatizzante della polizia e orgoglioso di aver "fermato i danni del partito laburista".
Nel riadattamento teatrale di Edoardo Erba del libro di Luca Mariani Il silenzio sugli innocenti, il teatro non è solo il luogo della documentazione e dell’informazione ma la sede di una riflessione. E la riflessione su un avvenimento del genere sconcerta. Attraverso le storie di tre coppie di personaggi, interpretate sempre da Arianna Scommegna e Mattia Fabris, si spalanca una finestra di analisi che, anche se non permetterà di uscire da questo labirinto, per lo meno tenterà di illuminarne delle parti.
di Edoardo Erba con la consulenza di Luca Mariani autore del libro Il silenzio sugli innocenti
con Arianna Scommegna, Mattia Fabris
FONDAZIONE TEATRO METASTASIO DI PRATO in collaborazione con TEATRO RINGHIERA ATIR
con il patrocinio della REALE AMBASCIATA DI NORVEGIA IN ITALIA
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su