V° Torino Fringe Festival - Invasioni Teatrali
Il Torino Fringe Festival è un festival di spettacolo dal vivo e arti performative che prende vita a Torino per dieci giorni nel mese di maggio, in teatri, spazi non convenzionali e piazze del centro città.
Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, il Torino Fringe Festival ha l'obiettivo primario di invadere la città con spettacoli di qualità senza limiti di genere o età e di offrire una vetrina alle compagnie teatrali professioniste che vi partecipano.
Il Torino Fringe Festival prevede anche attività formative per artisti e pubblico. Un punto forte del Festival è il coinvolgimento attivo del pubblico: con le iniziative 'Diventa volontario', 'Scatto da Fringe', 'Ospita un artista' e 'Pranzo in famiglia' ognuno può contribuire in maniera significativa alla realizzazione del Festival.
Last but not least, le feste rappresentano appuntamenti imperdibili per respirare l’atmosfera unica di quei dieci giorni e conoscere tutti gli artisti e i protagonisti della manifestazione.
Nel 2016 il Torino Fringe Festival, nell'arco di dodici giorni, ha proposto 36 spettacoli teatrali (286 repliche) e 10 eventi musicali, in 12 spazi performativi coinvolgendo oltre 15.000 persone.
Quest’anno ci sono importanti novità: grazie alla collaborazione con la “Casa del Teatro Ragazzi e Giovani”, il Festival offre la possibilità di vincere una residenza artistica, dove la compagnia vincitrice avrà una settimana per preparare uno spettacolo rivolto ai giovani (14 - 19 anni).
Inoltre, dal 6 al 10 maggio, una serie di appuntamenti accompagneranno il pubblico prima dell’inizio ufficiale del Festival. La parata del 6 maggio sarà particolarmente coinvolgente e attraverserà le principali vie e piazze del centro città.
Infine, grazie al sostegno del bando Funder35, da noi vinto nel 2015, abbiamo rinforzato la struttura organizzativa, migliorando l’esperienza del Fringe per pubblico, compagnie ed operatori.
Seguici su