WOMAN BEFORE A GLASS
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Peggy Guggenheim fu una donna capace di intuire il mondo che la circondava, coraggiosa, che credeva negli artisti su cui puntava anche se il resto del mondo ancora non sapeva riconoscere quelli che poi furono Pollock, Kandinsky, Mirò, Bacon, Ernst e tanti altri. Il progetto ci permette d’indagare come Peggy abbia difeso l’Arte; come, con apparente semplicità, abbia compiuto gesti eroici per salvarla. C’è una componente essenziale che Peggy trasmette al pubblico: la tensione che vive e si specchia nella certezza e nei ricordi; gli amanti, i colori, i pittori, i vestiti, il fumo, gli amici, le macchie, l’acqua, il dramma. Ogni momento viene rievocato dalla sua memoria rivivendo nei due blocchi scenografici. La tecnica del video-mapping permette di isolare parti di una superficie creando quindi una “mappatura” bagnata dalla video-proiezione.
“Woman before a glass” (Donna allo specchio). Trittico scenico in quattro quadri di Lanie Robertson. Traduzione italiana di Gloria Bianchi.
Interprete: Caterina Casini
Scenografia: Stefano Macaione
Costumi: Stemal Entertainment Srl
Regia: Giles Smith
Produzione: Laboratori Permanenti
Progetto “Portraits on Stage - nel cuore dell’arte”
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su