Zelda
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
No perditempo potremmo ammonire all'ingresso.
State per vedere un lavoro antico e bellissimo. Il lavoro dell'interpretazione che non lascia nulla al caso ma che con il caso gioca a rimpiattino.
Bellissime le parole di Giorgia/ Zelda.
Pagine
Sinossi
Zelda Sayre Fitzgerald (1900-1948).
Fu moglie dello scrittore F. S. Fitzgerald. Autrice nel 1932 del meraviglioso romanzo autobiografico “Lasciami l’ultimo valzer”, morì in circostanze oscure nell’incendio dell’ospedale psichiatrico in cui era ricoverata a causa della sua schizofrenia. Per i suoi atteggiamenti spregiudicati è stata spesso considerata una sorta di proto-femminista. Zelda e Fitzgerald, uniti da una tormentosa e struggente storia d’amore, sono stati un’icona della nuova Età del Jazz in America e un modello per l’Europa degli anni ‘20. Piccola Compagnia della Magnolia approfondisce la propria indagine tra ricerca formale e densità emotiva, affidando alla figura di Zelda la metafora di un’inesausta ricerca del sublime. Uno spettacolo delicato e struggente, avvolto in un nauseabondo odore di rose rosa.
Di: Giorgia Cerruti e Davide Giglio Con: Giorgia Cerruti
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su